Tag Archives: Sfruttamento

Libertà sessuale, libertà dei migranti: la libertà nessuno te la regala!

Intervista a Mazen del Coordinamento Migranti Coordinamento Migranti: Ciao Mazen, come sai Fabrizio Marrazzo – Portavoce del Gay Center di Roma – ha affermato che la comunità italiana di migranti LGBTQIA* avrebbe detto di essere contraria alla sanatoria di cui si sta parlando in questi giorni perché “pubblicizza l’Italia come …

Continua a leggere

«Il lavoro non si può comandare». Lo sfruttamento del lavoro migrante alla Bartolini di Bologna – intervista collettiva

Il caso della Bartolini non è eccezionale, è la normalità della grande fabbrica dell’Interporto e dell’intero settore della logistica. Questa normalità dello sfruttamento rischia di diventare un incubo di irregolarità ancora peggiore per migranti e richiedenti asilo durante l’attuale emergenza coronavirus. Molti di quelli che hanno contratti a chiamata restano …

Continua a leggere

Il Coronavirus non è uguale per tutti. Il razzismo dell’emergenza

Il Coronavirus non è uguale per tutti. Migranti e italiani, uomini e donne, tutti sperano di non ammalarsi. Politici e istituzioni non perdono però l’occasione per riaffermare quel razzismo che colpisce donne e uomini migranti come la peggiore delle epidemie. Salvini, noioso e feroce come sempre, ha approfittato della situazione …

Continua a leggere

Siamo libertà in movimento!

Il 15 febbraio diverse centinaia di migranti hanno manifestato a Bologna contro il razzismo e lo sfruttamento, e tante sono state le donne presenti in prima fila per far sentire la loro voce. Al centro della manifestazione – organizzata dal Coordinamento migranti e dalle comunità migranti, e a cui hanno …

Continua a leggere

Il 15 febbraio scendiamo in piazza per dire basta allo sfruttamento razzista!

– Download here the leaflets in Italian, English, and French Siamo donne e uomini migranti, in molti viviamo in questo paese da anni ma non abbiamo la cittadinanza Lavoriamo in luoghi che fanno soldi sulla nostra pelle ma ci pagano pochi euro l’ora Abbiamo orari che non ci permettono di …

Continua a leggere

Le lavoratrici migranti scendono in piazza il 15 febbraio. Contro la trappola dello sfruttamento razzista!

Da Ikea a Leroy Merlin, da McDonald’s ai magazzini dell’Interporto, negli ospedali, negli hotel e nelle case, la ricchezza di Bologna, e ciò che fa dell’Emilia-Romagna uno snodo centrale della logistica e della produzione di merci e servizi, si costruisce sullo sfruttamento del lavoro migrante.  In tutti questi luoghi donne …

Continua a leggere

L’Interporto non dorme mai

L’Interporto non dorme mai. È una grande fabbrica che lavora senza interruzione, giorno e notte, sfruttando noi migranti e richiedenti asilo attraverso contratti a chiamata o agenzia interinale. Se ci chiamano poco, il salario non ci basta. Se ci chiamano troppo, non possiamo dire no. A volte entriamo con il …

Continua a leggere

Davvero i migranti non contano? Un promemoria per il candidato Bonaccini

Quando in un coraggioso sussulto di sinistra, tanto inaspettato quanto presto sopito, il segretario del PD Zingaretti in visita a Bologna ha proclamato l’impegno del partito per Ius Soli e Ius Culturae, il candidato alla riconferma alla presidenza della regione Emilia-Romagna si è affrettato a dichiarare che non era il …

Continua a leggere

Né vittime né carne da lavoro: siamo donne e uomini migranti! Il 15 febbraio manifestiamo contro razzismo e sfruttamento

Abbiamo toccato terra dopo aver attraversato il mare. In Libia abbiamo affrontato carcerieri e stupratori e in Italia ministri che, pur di fermarci, hanno chiuso i porti e si sono accordati con chi ci vende come schiavi. Eppure, noi donne e uomini migranti a terra ci siamo arrivati lo stesso. …

Continua a leggere

VOCI DALLA GRANDE FABBRICA DELL’INTERPORTO/3

«Io sono arrivato qui vivo, e continuerò a vivere anche se non firmo questo contratto» D. ha risposto così all’agenzia che gli ha proposto un contratto di lavoro all’Interporto di tre ore al giorno. Tre ore al giorno in magazzino e due ore di bicicletta per andare e tornare dal …

Continua a leggere