giovedì , Maggio 26 2022
  • informazioni e contatti
  • newsletter
  • privacy policy
  • cookie policy

Coordinamento MigrantiCoordinamento Migranti Il Coordinamento migranti Bologna e provincia è nato nel 2004.

  • home
  • noi prendiamo parola
  • senza chiedere il permesso
  • mobilitazioni
  • coordinamento migranti transnazionale
  • assemblea delle donne
  • video
  • interporto
  • la guerra vista dalle e dai migranti
Storie di un razzismo usuale e sistematico. Le profughe ucraine e i rifugiati di lungo corso
17 Maggio 2022

Storie di un razzismo usuale e sistematico. Le profughe ucraine e i rifugiati di lungo corso

L’accoglienza solidale promessa all’inizio della guerra in Ucraina si sta scontrando con i limiti de…

MIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL’ACCOGLIENZA PER DIRE NO A ESPULSIONI E RIMBORSI!
3 Maggio 2022

MIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL’ACCOGLIENZA PER DIRE NO A ESPULSIONI E RIMBORSI!

MIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL…

Strike the War: profughe, migranti e richiedenti asilo in piazza l’1 Maggio
30 Aprile 2022

Strike the War: profughe, migranti e richiedenti asilo in piazza l’1 Maggio

Strike the war, colpiamo la guerra, scioperiamo! L’Assemblea donne e il Coordinamento migranti scend…

Vivere senza pace: la storia di Maria tra migrazione e guerra
28 Aprile 2022

Vivere senza pace: la storia di Maria tra migrazione e guerra

Pubblichiamo quest’intervista a Maria, lavoratrice ucraina arrivata a Bologna nel 2006. Maria è lont…

La Doppia Faccia del Razzismo. Prospettive Migranti sul Ballottaggio in Francia
23 Aprile 2022

La Doppia Faccia del Razzismo. Prospettive Migranti sul Ballottaggio in Francia

french – english di Bchira (Collectif Sans Papiers 57, Paris) Il 24 aprile si terrà il ballott…

noi prendiamo parola

  • Quali risposte del Comune di Bologna a donne e uomini migranti e richiedenti asilo?

    7 Febbraio 2022 0

    Lunedì 31 gennaio abbiamo incontrato la vice sindaca Emily Clancy e l’assessore al welfare Luca Rizzo Nervo per presentare le rivendicazioni che le donne e gli uomini migranti di questa città hanno ripetutamente avanzato in questo ultimo anno di lotte e mobilitazioni: dalle proteste e manifestazioni organizzate dai richiedenti asilo del Mattei agli scioperi delle donne migranti della Yoox e dei migranti della SDA. Le rivendicazioni hanno puntato il dito contro quelle politiche e pratiche amministrative del Comune di Bologna …

    Continua a leggere
  • Patrick Zaki è libero

    7 Dicembre 2021 0

  • Fare fronte contro Frontex. I migranti e la lotta sui confini

    6 Dicembre 2021 0

la guerra vista dalle e dai migranti

  • Storie di un razzismo usuale e sistematico. Le profughe ucraine e i rifugiati di lungo corso

    17 Maggio 2022 0

    L’accoglienza solidale promessa all’inizio della guerra in Ucraina si sta scontrando con i limiti dell’accoglienza e con il razzismo istituzionale della Questura. I migranti e le migranti denunciano da anni questa situazione, dimostrando come quei limiti vadano combattuti al di fuori di ogni retorica umanitaria. A Bologna anche per le profughe ucraine tutto procede secondo un copione che i e le migranti e richiedenti asilo che sono in questa città conoscono bene. Abbiamo ricevuto decine di segnalazioni di donne scappate …

    Continua a leggere
  • Strike the War: profughe, migranti e richiedenti asilo in piazza l’1 Maggio

    30 Aprile 2022 0

  • Vivere senza pace: la storia di Maria tra migrazione e guerra

    28 Aprile 2022 0

assemblea delle donne

  • Storie di un razzismo usuale e sistematico. Le profughe ucraine e i rifugiati di lungo corso

    17 Maggio 2022 0

    L’accoglienza solidale promessa all’inizio della guerra in Ucraina si sta scontrando con i limiti dell’accoglienza e con il razzismo istituzionale della Questura. I migranti e le migranti denunciano da anni questa situazione, dimostrando come quei limiti vadano combattuti al di fuori di ogni retorica umanitaria. A Bologna anche per le profughe ucraine tutto procede secondo un copione che i e le migranti e richiedenti asilo che sono in questa città conoscono bene. Abbiamo ricevuto decine di segnalazioni di donne scappate …

    Continua a leggere
  • Strike the War: profughe, migranti e richiedenti asilo in piazza l’1 Maggio

    30 Aprile 2022 0

  • Donne migranti contro la guerra: il racconto di Maria

    4 Aprile 2022 0

mobilitazioni

  • MIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL’ACCOGLIENZA PER DIRE NO A ESPULSIONI E RIMBORSI!

    3 Maggio 2022 0

    MIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL’ACCOGLIENZA PER DIRE NO A ESPULSIONI E RIMBORSI! Sabato 7 maggio, ore 10, piazza Roosevelt, davanti alla Prefettura di Bologna.Dopo una partecipata assemblea dei migranti del centro Mattei e di altre strutture abbiamo deciso di proseguire la lotta per cancellare espulsioni e multe che hanno colpito i richiedenti asilo. Multe ed espulsioni sono provvedimenti per svuotare i centri di accoglienza, per renderci ancora più poveri, per ricattarci …

    Continua a leggere
  • Contro il razzismo del decoro: a Firenze per Pape e per tutte e tutti i migranti

    15 Aprile 2022 0

  • Essere femministe significa costruire una politica transnazionale di pace!

    9 Marzo 2022 0

  • Un furto a norma di legge. Presidio contro i rimborsi astronomici chiesti ai richiedenti asilo

    14 Febbraio 2022 0

  • Sciopero SDA: le richieste dei migranti e i silenzi del Consorzio Metra

    24 Novembre 2021 0

senza chiedere il permesso

  • Nuovo numero di “Senza chiedere il permesso”! – Marzo 2022

    3 Marzo 2022 0

    Scarica il numero di Senza chiedere il permesso qui Dentro questo numero: 8 Marzo delle migranti! Sciopero femminista contro la guerra! Le lavoratrici di Yoox hanno vinto la loro lotta Sciopero autorganizzato in SDA No espulsioni, no rimborsi. Contro l’ingiustizia delle Prefetture. Le risposte del Comune di Bologna alle rivendicazioni di donne e uomini migranti. Aprire le frontiere. Fermare la guerra!  

    Continua a leggere
  • SCP // Voci e lotte migranti dall’Interporto

    27 Gennaio 2021 0

  • L’Interporto non dorme mai

    4 Febbraio 2020 0

  • SCP// Migranti e richiedenti asilo nella logistica dello sfruttamento

    7 Giugno 2019 0

  • Migranti e richiedenti uniti nella lotta contro i ricatti – video intervista a Karim e Mamadou – La logistica dello sfruttamento /4

    5 Aprile 2019 0

coordinamento migranti transnazionale

  • Strike the War: profughe, migranti e richiedenti asilo in piazza l’1 Maggio

    30 Aprile 2022 0

    Strike the war, colpiamo la guerra, scioperiamo! L’Assemblea donne e il Coordinamento migranti scendono in piazza il primo maggio per partecipare allo sciopero transnazionale lanciato dall’Assemblea permanente contro la guerra del Transnational Social Strike. Russe, ucraine, africane, italiane manifesteranno insieme per rifiutare ogni divisione imposta dai fronti della guerra, una guerra che mostra la sua brutalità patriarcale usando lo stupro come arma patriottica. Una guerra razzista che mentre lascia indietro, bloccati ai confini, torturati, esposti alla violenza migliaia di profughi …

    Continua a leggere
  • La Doppia Faccia del Razzismo. Prospettive Migranti sul Ballottaggio in Francia

    23 Aprile 2022 0

video

  • Richiedenti asilo espulsi dai centri di accoglienza, costretti a pagare più di 20.000 euro

    9 Febbraio 2022 0

    Condividiamo questo video del nostro compagno Mohammed che denuncia come nelle ultime settimane la Prefettura di Bologna abbia espulso decine e decine di richiedenti asilo dai centri di accoglienza e chiesto loro di ripagare il ministero con cifre che superano i 20.000 euro. Questi migranti, dice la Prefettura, hanno guadagnato in un anno più dell’ammontare dell’Assegno sociale, ovvero più di 5.900 euro, e secondo i regolamenti devono uscire dai circuiti dell’accoglienza. A tutti i migranti che nell’ultimo anno hanno guadagnato …

    Continua a leggere
  • Permessi in ritardo, anagrafe e Mattei. Le colpe della Questura e quelle del Comune

    2 Aprile 2021 0

  • A Vittoria (Ragusa) i migranti scendono in piazza per mostrare la propria rabbia

    16 Febbraio 2021 0

[PDF] Giornale TMC – Maggio 2022

[PDF] Giornale TMC – Dicembre 2021

Senza chiedere il permesso – Marzo 2022

  • 12,449 Fans
  • 1,619 Followers
  • 0 Followers

contatti

mail: coo.migra.bo@gmail.com
tel.: 327.57.82.056
Il Coordinamento Migranti si riunisce tutte le settimane a Bologna. Contattaci per sapere quando e dove!

seguici su facebook

seguici su twitter

  • RT @TssPlatform: Download the Journal of the Transnational Migrants Coordination. A valuable contributions towards tomorrow's meeting of th…2022/05/21
  • Leggi gli articoli completi e scarica il pdf dal sito del @TssPlatform https://t.co/ltJlaqVil42022/05/21
  • È uscito il nuovo giornale del TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION! "A migrants' politics of peace" Scarica il p… https://t.co/LEwjXKxLKh2022/05/21
  • Leggi il testo completo sul sito https://t.co/FkZV3Alh832022/05/17
  • Storie di un razzismo usuale e sistematico. Le profughe ucraine e i rifugiati di lungo corso… https://t.co/SjkfBxRcae2022/05/17

clicca sulla foto per controllare il tuo permesso

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle iniziative del Coordinamento Migranti

Informazioni

Migranti e italiani, donne e uomini formano un collettivo politico che si oppone alla legge Bossi-Fini e alle normative europee che, grazie al collegamento tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, fanno dei migranti una specifica forza lavoro destinata a essere sfruttata o espulsa secondo le necessità del mercato.

Contatti

mail: coo.migra.bo@gmail.com
tel.: 327.57.82.056
Il Coordinamento Migranti si riunisce tutti i mercoledì alle 19.30 presso Granata, via San Carlo 28/e a Bologna

Site Map

  • home
  • noi prendiamo parola
  • senza chiedere il permesso
  • mobilitazioni
  • coordinamento migranti transnazionale
  • assemblea delle donne
  • video
  • interporto
  • la guerra vista dalle e dai migranti

Articoli recenti

  • Storie di un razzismo usuale e sistematico. Le profughe ucraine e i rifugiati di lungo corso 17 Maggio 2022
  • MIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL’ACCOGLIENZA PER DIRE NO A ESPULSIONI E RIMBORSI! 3 Maggio 2022
  • Strike the War: profughe, migranti e richiedenti asilo in piazza l’1 Maggio 30 Aprile 2022
  • Vivere senza pace: la storia di Maria tra migrazione e guerra 28 Aprile 2022
Powered by WordPress | Designed by Coordinamento Migranti
© Copyright 2022, All Rights Reserved
Questo Sito Utilizza I Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.
Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA