domenica , Ottobre 1 2023
  • informazioni e contatti
  • newsletter
  • privacy policy
  • cookie policy

Coordinamento MigrantiCoordinamento Migranti Il Coordinamento migranti Bologna e provincia è nato nel 2004.

  • home
  • noi prendiamo parola
  • senza chiedere il permesso
  • mobilitazioni
  • coordinamento migranti transnazionale
  • assemblea delle donne
  • video
  • interporto
  • la guerra vista dalle e dai migranti
Un tumultuoso movimento di libertà: i migranti e le politiche di morte nell’UE
23 Settembre 2023

Un tumultuoso movimento di libertà: i migranti e le politiche di morte nell’UE

di TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION Nonostante la sbandierata collaborazione fra la presidente de…

I nostri innumerevoli no. Questa sera in piazza contro la violenza maschile contro le donne
8 Settembre 2023

I nostri innumerevoli no. Questa sera in piazza contro la violenza maschile contro le donne

Contare le donne ammazzate e stuprate è insopportabile. Khoudia Ndoye, Celine Frei Matzhol, Anna Sca…

La dismissione dell’accoglienza. I migranti tra Piantadosi e i Comuni
25 Agosto 2023

La dismissione dell’accoglienza. I migranti tra Piantadosi e i Comuni

  Le politiche razziste del governo Meloni, la strategia dei “porti lontani”, gli accordi con l…

La politica dell’irregolarità! I migranti del Mattei contro il razzismo istituzionale della Questura e della Prefettura di Bologna.
28 Giugno 2023

La politica dell’irregolarità! I migranti del Mattei contro il razzismo istituzionale della Questura e della Prefettura di Bologna.

Mentre sulle coste greche il Mediterraneo continua a restituire all’Europa la conseguenza inevitabil…

Oltre 600 morti. La guerra dell’Unione Europea contro i migranti
16 Giugno 2023

Oltre 600 morti. La guerra dell’Unione Europea contro i migranti

Era già successo lo scorso febbraio a Cutro. Era già successo in acque maltesi nel mese di aprile. C…

noi prendiamo parola

  • Un tumultuoso movimento di libertà: i migranti e le politiche di morte nell’UE

    23 Settembre 2023 0

    di TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION Nonostante la sbandierata collaborazione fra la presidente del consiglio italiana Giorgia Meloni e Ursula Von der Leyen per fare accordi con la Tunisia e tenere i migranti lontani dall’Europa, gli uomini e le donne migranti continuano ostinatamente a sfidare il regime dei confini europeo e a infilarsi nelle sue maglie. Da giorni decine di barchini attraversano il Mediterraneo con un carico di speranze e voglia di migliorare le condizioni di vita di migliaia di uomini, donne, …

    Continua a leggere
  • La dismissione dell’accoglienza. I migranti tra Piantadosi e i Comuni

    25 Agosto 2023 0

  • La politica dell’irregolarità! I migranti del Mattei contro il razzismo istituzionale della Questura e della Prefettura di Bologna.

    28 Giugno 2023 0

la guerra vista dalle e dai migranti

  • La guerra di Giorgia e la nostra opposizione

    27 Aprile 2023 0

    Tra misure straordinarie e ordinario razzismo, la guerra di Giorgia e dei suoi ministri contro uomini e donne migranti si è fatta più violenta. Per gestire l’aumento degli arrivi che continua nonostante gli accordi con i paesi del Nord Africa, il governo ha dichiarato uno stato di emergenza di sei mesi, stanziando 5 milioni di euro che serviranno principalmente ad aprire nuovi centri per il rimpatrio. Il parlamento sta per approvare il decreto Cutro, che riporta praticamente in vigore le …

    Continua a leggere
  • MIGRARE PER VIVERE. MORIRE PER L’EUROPA

    6 Marzo 2023 0

  • Cento giorni di zelante razzismo: la guerra di Giorgia contro i e le migranti

    13 Febbraio 2023 0

assemblea delle donne

  • I nostri innumerevoli no. Questa sera in piazza contro la violenza maschile contro le donne

    8 Settembre 2023 0

    Contare le donne ammazzate e stuprate è insopportabile. Khoudia Ndoye, Celine Frei Matzhol, Anna Scala, Rossella Nappini, Marisa Leo sono gli ultimi nomi di una serie troppo lunga. Uomini che uccidono e uomini, anche giovanissimi, che stuprano e se ne vantano. “Ti rissi no” è il grido con cui Non Una di Meno è scesa in piazza in Sicilia dopo la violenza di Palermo e dietro quel “no” c’è la lotta di ciascuna e di tutte. È il “no” di …

    Continua a leggere
  • Libertà di abortire e qualcosa di più: la nostra lotta femminista contro lo sfruttamento patriarcale e razzista

    5 Maggio 2023 0

  • Le responsabilità politiche della catastrofe e la nostra rabbia. Mobilitazione in Turchia per l’8M

    12 Marzo 2023 0

mobilitazioni

  • I nostri innumerevoli no. Questa sera in piazza contro la violenza maschile contro le donne

    8 Settembre 2023 0

    Contare le donne ammazzate e stuprate è insopportabile. Khoudia Ndoye, Celine Frei Matzhol, Anna Scala, Rossella Nappini, Marisa Leo sono gli ultimi nomi di una serie troppo lunga. Uomini che uccidono e uomini, anche giovanissimi, che stuprano e se ne vantano. “Ti rissi no” è il grido con cui Non Una di Meno è scesa in piazza in Sicilia dopo la violenza di Palermo e dietro quel “no” c’è la lotta di ciascuna e di tutte. È il “no” di …

    Continua a leggere
  • Libertà di abortire e qualcosa di più: la nostra lotta femminista contro lo sfruttamento patriarcale e razzista

    5 Maggio 2023 0

  • La guerra di Giorgia e la nostra opposizione

    27 Aprile 2023 0

  • Le responsabilità politiche della catastrofe e la nostra rabbia. Mobilitazione in Turchia per l’8M

    12 Marzo 2023 0

  • Razzismo in Prefettura e silenzi in Comune: che se ne fanno i migranti del Mattei di una città progressista?

    24 Febbraio 2023 0

senza chiedere il permesso

  • Di che cosa dovremmo avere paura? Intervista a M. sul razzismo nel centro Mattei

    31 Maggio 2023 0

    Da più di due mesi centinaia di migranti vivono in una tendopoli nei pressi del CAS Mattei. La situazione di affollamento del centro è insostenibile e nemmeno le piogge alluvionali hanno convinto la Prefettura a far fronte al problema. Per questo, vecchi e nuovi residenti del Centro si stanno organizzando con il Coordinamento migranti per non subire silenziosamente le condizioni di vita imposte dalla Prefettura. M., uno dei migranti che partecipa a questa lotta, ci racconta come è attualmente la …

    Continua a leggere
  • MIGRARE PER VIVERE. MORIRE PER L’EUROPA

    6 Marzo 2023 0

  • UNO SPAZIO PER VIVERE E IL TEMPO PER TROVARLO: 4/2 PRESIDIO DEI MIGRANTI DEL MATTEI

    3 Febbraio 2023 0

  • Ragioni nere e funzionari bianchi: il 4 Febbraio in piazza con i migranti del Mattei

    2 Febbraio 2023 0

  • Tra Nador e Melilla: il movimento dei migranti e l’ordinaria violenza dei confini

    1 Dicembre 2022 0

coordinamento migranti transnazionale

  • Un tumultuoso movimento di libertà: i migranti e le politiche di morte nell’UE

    23 Settembre 2023 0

    di TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION Nonostante la sbandierata collaborazione fra la presidente del consiglio italiana Giorgia Meloni e Ursula Von der Leyen per fare accordi con la Tunisia e tenere i migranti lontani dall’Europa, gli uomini e le donne migranti continuano ostinatamente a sfidare il regime dei confini europeo e a infilarsi nelle sue maglie. Da giorni decine di barchini attraversano il Mediterraneo con un carico di speranze e voglia di migliorare le condizioni di vita di migliaia di uomini, donne, …

    Continua a leggere
  • La politica dell’irregolarità! I migranti del Mattei contro il razzismo istituzionale della Questura e della Prefettura di Bologna.

    28 Giugno 2023 0

video

  • I migranti del Mattei protestano per il cibo scarso e il razzismo del centro

    6 Giugno 2023 0

    Abbiamo raccontato nei giorni scorsi di come le condizioni del Mattei continuino a peggiorare. Ai soliti problemi con i documenti, si aggiunge ora il sovraffollamento (il centro ospitava 200 persone e adesso ne ospita 500) e la vita nelle tende, anche durante i giorni dell’alluvione. E poi il cibo, insufficiente e scadente. Un vecchio problema, certo, ma ora fanno di peggio: gli operatori della mensa lo buttano via finita l’ora dei pasti e i migranti che lavorano fino a tardi …

    Continua a leggere
  • Richiedenti asilo espulsi dai centri di accoglienza, costretti a pagare più di 20.000 euro

    9 Febbraio 2022 0

  • Permessi in ritardo, anagrafe e Mattei. Le colpe della Questura e quelle del Comune

    2 Aprile 2021 0

[PDF] Giornale TMC – Maggio 2022

[PDF] Giornale TMC – Dicembre 2021

Senza chiedere il permesso – Marzo 2022

  • 12,441 Fans
  • 1,625 Followers
  • 0 Followers

contatti

mail: coo.migra.bo@gmail.com
tel.: 327.57.82.056
Il Coordinamento Migranti si riunisce tutte le settimane a Bologna. Contattaci per sapere quando e dove!

seguici su facebook

seguici su twitter

seguici su twitter

clicca sulla foto per controllare il tuo permesso

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle iniziative del Coordinamento Migranti

Informazioni

Migranti e italiani, donne e uomini formano un collettivo politico che si oppone alla legge Bossi-Fini e alle normative europee che, grazie al collegamento tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, fanno dei migranti una specifica forza lavoro destinata a essere sfruttata o espulsa secondo le necessità del mercato.

Contatti

mail: coo.migra.bo@gmail.com
tel.: 327.57.82.056 / 346.13.85.208
Il Coordinamento Migranti si riunisce tutti i mercoledì alle 19.30 presso Granata, via San Carlo 28/e a Bologna

Site Map

  • home
  • noi prendiamo parola
  • senza chiedere il permesso
  • mobilitazioni
  • coordinamento migranti transnazionale
  • assemblea delle donne
  • video
  • interporto
  • la guerra vista dalle e dai migranti

Articoli recenti

  • Un tumultuoso movimento di libertà: i migranti e le politiche di morte nell’UE 23 Settembre 2023
  • I nostri innumerevoli no. Questa sera in piazza contro la violenza maschile contro le donne 8 Settembre 2023
  • La dismissione dell’accoglienza. I migranti tra Piantadosi e i Comuni 25 Agosto 2023
  • La politica dell’irregolarità! I migranti del Mattei contro il razzismo istituzionale della Questura e della Prefettura di Bologna. 28 Giugno 2023
Powered by WordPress | Designed by Coordinamento Migranti
© Copyright 2023, All Rights Reserved
Questo Sito Utilizza I Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.
Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA