assemblea delle donne

I nostri innumerevoli no. Questa sera in piazza contro la violenza maschile contro le donne

Contare le donne ammazzate e stuprate è insopportabile. Khoudia Ndoye, Celine Frei Matzhol, Anna Scala, Rossella Nappini, Marisa Leo sono gli ultimi nomi di una serie troppo lunga. Uomini che uccidono e uomini, anche giovanissimi, che stuprano e se ne vantano. “Ti rissi no” è il grido con cui Non …

Continua a leggere

Libertà di abortire e qualcosa di più: la nostra lotta femminista contro lo sfruttamento patriarcale e razzista

di Assemblea donne del Coordinamento migranti   [English and Chinese version below]   L’ordine familiare regna in Italia! Dice qualcuno… Ma è un ordine costruito sulla sabbia, diciamo noi. C’è chi propone di fare spazio alle donne, che non lavorerebbero abbastanza, mettendole al lavoro al posto delle e dei migranti; …

Continua a leggere

Le responsabilità politiche della catastrofe e la nostra rabbia. Mobilitazione in Turchia per l’8M

di G. – attivista femminista turca e parte dell’Assemblea Donne del Coordinamento Migranti di Bologna English L’8 marzo ci porteremo dietro il nostro lutto, la nostra ribellione e la nostra rabbia e illumineremo la notte! Un mese dopo una serie di terremoti devastanti che hanno colpito 11 città della Turchia, …

Continua a leggere

Rito, mito, possibilità. Lo sciopero femminista per noi.

Il prossimo 8 marzo sarà di nuovo sciopero femminista e transfemminista. In Italia è stato lanciato ancora da Non Una di Meno, in condizioni completamente diverse dalla sua prima volta. Se vogliamo parlare di marea, se continuiamo a sperare che risalga, dobbiamo riconoscere che la marea può essere bassa in …

Continua a leggere

Noi non siamo le donne del Presidente! Il 26 novembre e la nostra forza collettiva contro la violenza

Verso la giornata internazionale per mettere fine alla violenza maschile sulle donne il Presidente Giorgia Meloni ha parlato dell’aumento esponenziale dei femminicidi e degli stupri di guerra. Ha anche detto che la sua elezione è di per sé garanzia del suo impegno per le donne. Garantirà la certezza della pena …

Continua a leggere

Non solo contro gli ortodossi cattolici. Per una piattaforma comune dei femminismi. Intervista ad Anna Pramstrahler

Di Eleonora Cappuccilli – Assemblea Donne del Coordinamento Migranti   Verso il 25 novembre, giornata mondiale per l’eliminazione della violenza maschile che vedrà i movimenti femministi e transfemministi scendere in piazza in tutto il mondo, pubblichiamo un’intervista ad Anna Pramstralher della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, …

Continua a leggere

Il disordine femminista contro l’ordine patriarcale della guerra

di ASSEMBLEA DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI English translation  Sui muri di Mosca c’è un cartellone con le immagini di un feto e di un bambino vestito da soldato. C’è scritto: «proteggi me così io domani proteggerò te». L’attacco di Putin alla libertà delle donne di abortire e il premio istituito …

Continua a leggere

Profughe ucraine: dopo mesi, ancora negata la residenza

A distanza di più di 7 mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, le donne ucraine arrivate ormai da mesi sono ancora bloccate in una vita sospesa dal razzismo istituzionale. Ad oggi infatti per molte delle profughe arrivate in Italia per fuggire dalla guerra è ancora impossibile ottenere la residenza. L’informativa legale compilata dall’ASP …

Continua a leggere

Piacenza: stupro bianco e pelle nera

L’altro ieri all’alba una donna è stata stuprata a Piacenza. Mentre sedicenti femministe propongono di costruire un fronte elettorale comune delle donne, l’unica donna candidata alla presidenza del Consiglio – Giorgia, madre, cristiana – ha postato prontamente il video dello stupro per farsi propaganda. È un gesto ignobile che comunica …

Continua a leggere

Le profughe ucraine tra guerra e discriminazione: l’enigma dell’iscrizione anagrafica

Nonostante le proteste delle profughe ucraine che durano da mesi, le numerose segnalazioni delle operatrici che lavorano nell’accoglienza e la denuncia pubblica nella piazza delle e dei migranti dello scorso 2 luglio, l’ufficio anagrafe del quartiere Santo Stefano continua a negare le richieste di residenza delle donne che sono scappate …

Continua a leggere