video

I migranti del Mattei protestano per il cibo scarso e il razzismo del centro

Abbiamo raccontato nei giorni scorsi di come le condizioni del Mattei continuino a peggiorare. Ai soliti problemi con i documenti, si aggiunge ora il sovraffollamento (il centro ospitava 200 persone e adesso ne ospita 500) e la vita nelle tende, anche durante i giorni dell’alluvione. E poi il cibo, insufficiente …

Continua a leggere

Richiedenti asilo espulsi dai centri di accoglienza, costretti a pagare più di 20.000 euro

Condividiamo questo video del nostro compagno Mohammed che denuncia come nelle ultime settimane la Prefettura di Bologna abbia espulso decine e decine di richiedenti asilo dai centri di accoglienza e chiesto loro di ripagare il ministero con cifre che superano i 20.000 euro. Questi migranti, dice la Prefettura, hanno guadagnato …

Continua a leggere

Permessi in ritardo, anagrafe e Mattei. Le colpe della Questura e quelle del Comune

Mercoledì 31 marzo, abbiamo partecipato insieme ad associazioni e sindacati di base a un’udienza convocata dalla Commissione parità e pari opportunità del Comune per prendere parola contro i ritardi dei permessi di soggiorno e dei rinnovi da parte della Questura di Bologna. Ritardi che certo non ci sorprendono e che, …

Continua a leggere

A Vittoria (Ragusa) i migranti scendono in piazza per mostrare la propria rabbia

Domenica pomeriggio a Vittoria, nel cuore della fascia trasformata del ragusano, i migranti sono scesi in piazza per mostrare la propria rabbia. Dopo la morte di Fodi, migrante maliano travolto e ucciso da un’auto mentre si recava in bici sul posto di lavoro, USB ha indetto una manifestazione cui hanno …

Continua a leggere

Muossa e Aryane raccontano lo sfruttamento dei migranti all’Interporto: «Il permesso di soggiorno è un guinzaglio»

In questo video Moussa Molla e Aryane Jising raccontano lo sfruttamento che tanti migranti e richiedenti asilo subiscono ogni giorno all’Interporto di Bologna, dove lavorano con contratti brevissimi, orari impossibili e mezzi di trasporto quasi inesistenti. Il permesso di soggiorno «tiene i migranti al guinzaglio e li costringe a girare …

Continua a leggere

Donne che non hanno paura. Sostieni lo sciopero delle operaie Yoox!

  Per firmare l’appello invia una mail a womenstrikeyoox@gmail.com   [ TRANSLATIONS: English – Français – Espanol ]   Siamo le operaie che lavorano da anni negli appalti Yoox, il colosso dell’e-commerce dell’abbigliamento, che nel mondo vende la sua immagine di azienda “sensibile”, che si cura dei bambini, della diversità …

Continua a leggere

Intervento Liuba sullo sciopero alla Yoox in diretta su La7, L’Aria Che Tira

Oggi, in un lungo intervento su La7, Liuba, Layla e altre donne lavoratrici della YOOX hanno raccontato che cosa significa per loro essere donne e migranti allo stesso tempo. Significa che un’azienda può minacciare di licenziarti se non accetti un ricatto impossibile tra il lavoro e la cura dei figli …

Continua a leggere

Voci dallo sciopero alla YOOX

  La lotta delle operaie migranti e lo sciopero continuano! Anche stamattina, come Coordinamento Migranti, siamo davanti alla Yoox all’interporto di Bologna. Noi siamo ancora qua. Ci stanno spingendo a licenziarci perché noi parliamo, se c’è qualcosa che non va diciamo di no, e non siamo terrorizzate. Ma noi non …

Continua a leggere

Oltre il #25N lo sciopero continua!

  Dopo lo sciopero del 25 novembre alla Yoox all’interporto di Bologna, come Assemblea Donne del Coordinamento Migranti domani parteciperemo all’incontro del network EAST. Interverremo per parlare di sciopero essenziale e per portare avanti un’organizzazione transnazionale contro la violenza patriarcale e razzista!

Continua a leggere

Senza di noi l’ospedale si ferma – verso e oltre il #25N

  In quanto addetta alle pulizie e alla sanificazione presso l’ospedale sant’Orsola di Bologna Penda è stata nel reparto Covid per tre mesi.Già prima della crisi sanitaria il suo lavoro era fortemente sfruttato e svalutato, ma la pandemia ha esasperato le condizioni di sfruttamento, razzismo e maschilismo presenti nel settore …

Continua a leggere