senza chiedere il permesso

Di che cosa dovremmo avere paura? Intervista a M. sul razzismo nel centro Mattei

Da più di due mesi centinaia di migranti vivono in una tendopoli nei pressi del CAS Mattei. La situazione di affollamento del centro è insostenibile e nemmeno le piogge alluvionali hanno convinto la Prefettura a far fronte al problema. Per questo, vecchi e nuovi residenti del Centro si stanno organizzando …

Continua a leggere

MIGRARE PER VIVERE. MORIRE PER L’EUROPA

di TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION Almeno 69 migranti – uomini, donne e bambini – sono morti a un centinaio di metri dalla spiaggia di Cutro, in Calabria, dopo che una barca partita da Smirne è stata disintegrata dalla forza del mare agitato. Non ci interessa stabilire se la responsabilità sia di …

Continua a leggere

UNO SPAZIO PER VIVERE E IL TEMPO PER TROVARLO: 4/2 PRESIDIO DEI MIGRANTI DEL MATTEI

Domani manifesteremo di nuovo. Alle 10.30 saremo in Piazza Maggiore davanti al Comune di Bologna per denunciare che le istituzioni di questa città continuano a non dare risposte ai migranti del Mattei che sabato scorso hanno manifestato davanti al centro contro le espulsioni decise dalla Prefettura. È inaccettabile finire per …

Continua a leggere

Ragioni nere e funzionari bianchi: il 4 Febbraio in piazza con i migranti del Mattei

Sulla pelle dei migranti la prefettura di Bologna vuole mostrare chi comanda in città. Succede allora che, dopo il presidio di sabato scorso, gli oltre venti migranti espulsi dal centro di via Mattei vengano chiamati in Piazza Roosevelt solo perché la prefetta vicaria Anna Pavone possa fare la sua prova …

Continua a leggere

Tra Nador e Melilla: il movimento dei migranti e l’ordinaria violenza dei confini

Un’inchiesta pubblicata martedì fa nuova luce sulla violenza che ha causato la morte di almeno ventitré migranti e la sparizione di altri settantasette, il 24 giugno scorso, presso la frontiera che divide la città marocchina di Nador dall’enclave spagnola di Melilla. Questo lavoro d’indagine – frutto della collaborazione di più …

Continua a leggere

Nuovo numero di “Senza chiedere il permesso”! – Marzo 2022

Scarica il numero di Senza chiedere il permesso qui Dentro questo numero: 8 Marzo delle migranti! Sciopero femminista contro la guerra! Le lavoratrici di Yoox hanno vinto la loro lotta Sciopero autorganizzato in SDA No espulsioni, no rimborsi. Contro l’ingiustizia delle Prefetture. Le risposte del Comune di Bologna alle rivendicazioni …

Continua a leggere

SCP // Voci e lotte migranti dall’Interporto

      Pubblichiamo il nuovo numero di Senza chiedere il permesso! Si tratta di un foglio speciale, scritto dal Coordinamento Migranti Interporto, e dedicato a voci e lotte migranti dall’Interporto, a pochi km dal centro di Bologna! In questo numero trovate: – Non lavoriamo più in queste condizioni: la …

Continua a leggere

L’Interporto non dorme mai

L’Interporto non dorme mai. È una grande fabbrica che lavora senza interruzione, giorno e notte, sfruttando noi migranti e richiedenti asilo attraverso contratti a chiamata o agenzia interinale. Se ci chiamano poco, il salario non ci basta. Se ci chiamano troppo, non possiamo dire no. A volte entriamo con il …

Continua a leggere

SCP// Migranti e richiedenti asilo nella logistica dello sfruttamento

È on line il numero speciale di SENZA CHIEDERE IL PERMESSO – MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO NELLA LOGISTICA DELLO SFRUTTAMENTO. Abbiamo raccolto in questo numero interviste a Papis e Sandra, due delegati del Si Cobas attivi nei magazzini della logistica, e a Ibrahim, un facchino richiedente asilo che lavora alla …

Continua a leggere

Migranti e richiedenti uniti nella lotta contro i ricatti – video intervista a Karim e Mamadou – La logistica dello sfruttamento /4

Il 13 marzo lavoratrici e lavoratori migranti della DHL di Bologna, durante lo sciopero del sindacato SiCobas, hanno visto arrivare davanti al loro picchetto un pullman pieno di migranti, reclutati in fretta e furia per sostituirli. Erano per lo più richiedenti asilo in attesa della commissione o del ricorso dopo …

Continua a leggere