Tag Archives: ucraina

Il disordine femminista contro l’ordine patriarcale della guerra

di ASSEMBLEA DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI English translation  Sui muri di Mosca c’è un cartellone con le immagini di un feto e di un bambino vestito da soldato. C’è scritto: «proteggi me così io domani proteggerò te». L’attacco di Putin alla libertà delle donne di abortire e il premio istituito …

Continua a leggere

Profughe ucraine: dopo mesi, ancora negata la residenza

A distanza di più di 7 mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, le donne ucraine arrivate ormai da mesi sono ancora bloccate in una vita sospesa dal razzismo istituzionale. Ad oggi infatti per molte delle profughe arrivate in Italia per fuggire dalla guerra è ancora impossibile ottenere la residenza. L’informativa legale compilata dall’ASP …

Continua a leggere

Piacenza: stupro bianco e pelle nera

L’altro ieri all’alba una donna è stata stuprata a Piacenza. Mentre sedicenti femministe propongono di costruire un fronte elettorale comune delle donne, l’unica donna candidata alla presidenza del Consiglio – Giorgia, madre, cristiana – ha postato prontamente il video dello stupro per farsi propaganda. È un gesto ignobile che comunica …

Continua a leggere

L’ostinazione delle e dei migranti e le risposte del Comune di Bologna

Dall’ultimo incontro di gennaio, dopo mesi di mancate risposte, lo scorso venerdì una delegazione del Coordinamento Migranti ha incontrato la vicesindaca Clancy e l’assessore Rizzo Nervo. In questi mesi l’ostinazione con cui donne e uomini migranti di questa città hanno continuato a scendere in piazza, a manifestare e organizzarsi nonostante …

Continua a leggere

Vivere senza pace: la storia di Maria tra migrazione e guerra

Pubblichiamo quest’intervista a Maria, lavoratrice ucraina arrivata a Bologna nel 2006. Maria è lontana dalle bombe, ma anche la sua vita è stata stravolta dalla guerra. Dopo aver lavorato anni per offrire alle sue figlie la possibilità di studiare e costruirsi un futuro, con il suo salario oggi mantiene tutta …

Continua a leggere

L’università di guerra e le sue gerarchie razziste. Studenti migranti respinti da Unibo.

All’invasione russa dell’Ucraina è seguito un movimento in massa di migranti, tra cui anche migliaia di studenti provenienti da Africa, Asia e Medio Oriente. Secondo i dati del 2020 l’Ucraina ospitava oltre 76.000 studenti stranieri, un quarto proveniente dall’Africa – in particolare da Nigeria, Marocco ed Egitto – e più …

Continua a leggere

I migranti fuggono dalla guerra e incontrano il razzismo. Intervista a M.

Pubblichiamo un’intervista a M., rifugiato in fuga dalla guerra in Ucraina originario della Nigeria. M. (che ha scelto di rimanere anonimo) racconta del viaggio dall’Ucraina a Bologna passando per la Germania, un viaggio segnato dal razzismo delle forze dell’ordine, dai respingimenti violenti e dai lunghissimi giorni di attesa al confine. …

Continua a leggere

Une politique féministe de la paix. Pourquoi cette guerre nous concerne.

Par l’Assemblée des Femmes de la Coordination des Migrants, Bologna – Italie La guerre en Ukraine est une guerre patriarcale : c’est pourquoi s’opposer à cette guerre est notre priorité. Pendant la grève féministe et trans-féministe appelée par Non Una di Meno le 8 mars en Italie, nous l’avons dit …

Continua a leggere

Una politica femminista di pace. Perché questa guerra ci riguarda.

di Assemblea Donne del Coordinamento Migranti La guerra in Ucraina è una guerra patriarcale, per questo opporci alla guerra è la nostra priorità. Lo abbiamo detto l’8 marzo durante lo sciopero femminista e transfemminista di Non Una di Meno: come donne, lavoratrici, migranti noi scegliamo la pace e quindi scegliamo …

Continua a leggere

L’8 marzo scioperiamo contro la guerra, ci ribelliamo contro il razzismo, sfidiamo ancora il patriarcato!

L’8 marzo anche per noi sarà sciopero femminista e transfemminista. Scendiamo in piazza come migranti e come donne, scendiamo in piazza per tutte quelle che, anche se non potranno essere con noi, non hanno mai smesso di ribellarsi contro la violenza maschile e il razzismo. Scendiamo in piazza perché non …

Continua a leggere