Dopo la campagna per una moratoria sui permessi di soggiorno nelle zone terremotate (Leggi il testo e le adesioni) e presidio del 30 giugno contro legge Bossi-Fini e razzismo istituzionale, leggi il comunicato stampa del Coordinamento Migranti.
Continua a leggereTerremoto: Aggiornamento appello moratoria sui permessi di soggiorno. Tantissime adesioni, clamorosi silenzi
Come potere vedere qui sotto la risposta al nostro appello è stata finora davvero significativa, con una lunghissima lista di adesioni pervenute da tutta Italia in soli otto giorni. Clamoroso è invece il silenzio del governo che, dopo aver balbettato improbabili proposte, preferisce ignorare il problema. Gli imprenditori intanto pretendono una liberatoria per …
Continua a leggereLa demagogia falsa e quella vera. Dalla parte di migranti e dei lavoratori.
La richiesta di moratoria sui permessi e le carte di soggiorno avanzata dal Coordinamento Migranti Bologna e provincia ha ottenuto molta attenzione da parte della stampa e di decine di persone, associazioni e gruppi, che hanno voluto unirsi a questo appello. Mentre già serpeggia il razzismo nelle tendopoli, la Lega …
Continua a leggereTerremoto: subito una moratoria per i permessi di soggiorno
Il terremoto che in questi giorni ha colpito molti comuni emiliani non ha apparentemente fatto differenze. In realtà, come dimostrano le morti sul lavoro di tanti operai, sono stati colpiti soprattutto i lavoratori, senza distinzione. Per colpa della precarietà, che spinge a rischiare la vita pur di non essere licenziati, …
Continua a leggereTecnicamente parlando: lavoro morto
Pubblichiamo da www.connessioniprecarie.org Una volta si chiamava capitale fisso. Oggi i capannoni che cadono sui corpi operai mostrano il loro volto di precarietà. Non si tratta solo della precarietà di migranti e proletari italiani. Lo stesso capitale sembra soffrire di una dinamica incerta e insicura. Qualche eminente politico di prima …
Continua a leggereNessuno scandalo
I fatti accaduti recentemente a Bologna, con ben cinque poliziotti arrestati, quattro per rapina ai danni di migranti irregolari, e uno per concussione sessuale ai danni di diverse donne migranti, hanno innescato l’ennesima pruderie giornalistica, alla ricerca della vittima e della storia esemplare da raccontare. Certo, la notizia fa scalpore. …
Continua a leggereBOLOGNA VERSO UN PRIMO MARZO ON THE MOVE!
1 MARZO ORE 9 // MOVE PARADE da Piazza dell’Unità! evento facebook [youtube http://www.youtube.com/watch?v=By21ztpWZWw&w=560&h=315] 1 MARZO ORE 16.30 // PRESIDIO/CONCERTO PIAZZA NETTUNO! evento facebook [youtube http://www.youtube.com/watch?v=HQVo349jU6Q&w=560&h=315]
Continua a leggereIMPARARE, DIFENDERSI, ORGANIZZARSI: VERSO UN PRIMO MARZO ON THE MOVE!
Alle ore 9.00 – Move Parade! – Piazza dell’Unità, Bolognina Dalle 16.30 – Presidio/concerto contro razzismo istituzionale e precarietà – Piazza Nettuno, Bologna Andiamo avanti. Il primo marzo 2010 e 2011 abbiamo dimostrato che lo sciopero contro la Bossi-Fini è una lotta generale, contro lo sfruttamento e la precarietà. A …
Continua a leggere1 Marzo // Comunicato dell’associazione Al Sirat
Comunicato di adesione al primo marzo 2012 dell’associazione Al Sirat leggi il documento
Continua a leggereContro le fabbriche della precarietà
Noi, operai, migranti, operatori sociali ed educatrici, studenti e studentesse, ricercatori e ricercatrici precarie Zarrak Abdelghani (Lavoratore Trans.Mec), Matteo Battistini (Ricercatore precario), Valentina Caprotti (Studentessa di Scienze della Formazione, educatrice precaria), Luca Cobbe (Ricercatore precario), Marinela Costantin (Migrante, precaria, madre), Massimo Don (Educatore precario), Enrico de Donà (assistenza informatica AUSL …
Continua a leggere