A Bologna i migranti vivono perennemente in attesa. Di un permesso di soggiorno, di un colloquio con la commissione territoriale, della relocation, di un posto per dormire e perfino della cittadinanza. Per essere a tutti gli effetti cittadini a Bologna non basta infatti risiedere in Italia per 10 anni e …
Continua a leggereContro le espulsioni democratiche in Italia e in Europa. È soltanto l’inizio
Ieri più di cento migranti, rifugiati e solidali hanno tenuto una manifestazione in piazza Nettuno per dire no alle espulsioni, no ai centri di detenzione, no al razzismo istituzionale. Migranti e rifugiati che vivono a Bologna – nei diversi centri di accoglienza della città metropolitana, all’hub di via Mattei, negli …
Continua a leggereCON I MIGRANTI CONTRO LA POLITICA DEI MURI E DELLE ESPULSIONI
Mobilitazione transnazionale a sostegno della “giornata senza di noi” in Inghilterra. Il 20 febbraio, giorno in cui i migranti europei e extraeuropei daranno vita in Inghilterra a una “giornata senza di noi” in risposta alla retorica della discriminazione che ha sostenuto la Brexit e a sostegno della raccolta firme contro …
Continua a leggereArbeit Macht Refugee
Lo chiamano lavoro socialmente utile. Ma utile a chi? Quello che Minniti vorrebbe che facessero i richiedenti asilo è lavoro forzato. È questo l’unico modo per definire il lavoro gratuito che i migranti dovranno prestare agli enti locali e alle aziende private, in attesa che le commissioni si pronuncino sulla …
Continua a leggereTra il Cie e il capannone. Morire di clandestinità nell’età dell’accoglienza
Quello che è successo la scorsa notte a Sesto Fiorentino è l’ennesimo esempio di un razzismo istituzionale che fa del sistema di accoglienza una gabbia da cui migranti e richiedenti asilo vogliono liberarsi il prima possibile. Dentro i centri di accoglienza, com’è successo a Sandrine, o fuori, come è successo …
Continua a leggereCosa succede a Piacenza? Lettera pubblica alla Questura di Piacenza
Continua il percorso di mobilitazione del Coordinamento Migranti nelle città e nelle province dell’Emilia-Romagna. Dopo Modena e provincia, Rimini e Bologna, sabato 30 maggio in un incontro tenutosi a Piacenza, decine di lavoratori migranti ci hanno descritto una gestione dei permessi di soggiorno che pare avere come unico obiettivo e …
Continua a leggere13 giugno: lettera dei migranti alla Regione Emilia Romagna
In vista della manifestazione regionale dei/delle migranti del 13 giugno, i migranti scrivono una lettera pubblica alla Regione Emilia Romagna per spiegare i motivi della protesta e rivolgere richieste precise alle istituzioni regionali: Al Presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, all’Assessore alle politiche di welfare e alle politiche abitative …
Continua a leggereLa festa della Polizia i migranti caccia via: un esempio di indifferenza istituzionale. Il 13 giugno tutti/e a Bologna!
Venerdì 22 maggio si è tenuta in via Bovi Campeggi la Festa della Polizia, alla presenza del prefetto, dell’assessore ai lavori pubblici, politiche abitative e sicurezza del Comune di Bologna e dei funzionari di Polizia. Tutto normale. Se non che durante le due ore nelle quali si sono svolte le …
Continua a leggereSabato in piazza contro discriminazione razziale, per la libertà di muoversi e di restare
Sabato 16 maggio rom e sinti da tutta Italia scenderanno in piazza a Bologna per denunciare la crescente ondata di razzismo che li ha presi come bersaglio e come capro espiatorio. E noi saremo in piazza con loro perché discriminazione razziale e xenofobia non sono solo italiane, ma costituiscono il lato oscuro …
Continua a leggereRimini: presidio dei/delle migranti contro le male pratiche della Questura il 20 giugno
BASTA CON IL RICATTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO BASTA CON LE MALE PRATICHE DELLA QUESTURA DI RIMINI Presidio dei e delle migranti davanti all’Ufficio Immigrazione Sabato 20 giugno, ore 10 – Via Bonsi 38, Rimini scarica il Volantino La Questura e l’Ufficio Immigrazione stanno rovinando la vita dei migranti che lavorano a Rimini e in …
Continua a leggere