Bisogna ascoltare la paura! Questo ha dichiarato in una intervista di qualche giorno fa Minniti, il ministro della sicurezza come sensazione e della paura come racconto per giustificare il governo dei flussi. La sua è la fantasia logistica del governo europeo della mobilità che vuole fare arrivare quanti migranti servono …
Continua a leggereChe cosa fanno Questura e Prefettura di Bologna per la sicurezza dei migranti?
Bologna: spari, aggressioni, insulti, cappucci abbassati nel buio vicino al centro di accoglienza di via Mattei. La pistola che spara a salve per minacciare prima un richiedente asilo e poi un operatore eritreo è il segno che il razzismo ha fatto un salto di qualità anche nella Bologna democratica e …
Continua a leggereIl protagonismo dei migranti e i rischi di un’occasione persa. Una discussione necessaria
C’è bisogno di una grande manifestazione di migranti, perché in Italia i e le migranti sono sotto attacco. Lo sono da tempo e per anni hanno lottato attraversando i confini, scioperando contro lo sfruttamento, resistendo al razzismo istituzionale. Oggi però questo attacco è diventato più intenso e mira a ridurre …
Continua a leggereLa realtà dei migranti, le illusioni dell’accoglienza e i sogni di Minniti
La tempesta dei migranti sembra essersi per ora acquietata. Gli spregiudicati accordi siglati dal ministro Minniti con il governo e le milizie libiche e il nuovo codice di condotta imposto alle Ong hanno drasticamente ridotto gli arrivi, sebbene non abbiano fermato del tutto le partenze. Nell’agosto di quest’anno si è …
Continua a leggereChe il reddito dei padri ricada sui figli. Lo ius soli e il labirinto della cittadinanza
Dopo più di due settimane, il disegno di legge sulla cittadinanza torna in discussione in Senato, dove lo attendono migliaia di emendamenti contro cui il governo sembra intenzionato a mettere la fiducia. Il cammino parlamentare iniziato due anni fa era stato bruscamente interrotto non soltanto dal rumore assordante delle destre …
Continua a leggereForzare l’accoglienza, dalla parte dei migranti
No one is illegal! Lo hanno urlato in 100mila per le strade di Milano, donne e uomini, migranti e italiani, per dire basta ai muri e al razzismo dilagante. Se nessuno è illegale, allora è inaccettabile la logica razzista di un governo che, incapace di rispondere all’insicurezza sociale prodotta …
Continua a leggereRastrellamento a Milano: accoglienza e barbarie
L’immigrazione è un problema troppo difficile per questo governo. A guardare le immagini raccapriccianti che arrivano dalla stazione di Milano, dove la polizia sta rastrellando chiunque abbia un colore della pelle più scuro della media, dobbiamo infatti immaginare che il ministero dell’Interno si stia attrezzando per fare dell’immigrazione uno spettacolo, …
Continua a leggereNoi non ce ne andiamo! Non potete buttarci in strada! – Manifestazione delle e dei migranti dei dormitori di Bologna – 30 MARZO, ORE 14 (PIAZZA MAGGIORE)
Con la fine del piano freddo quasi cinquecento migranti a Bologna finiranno in strada. Alcune decine di loro, provenienti da diversi dormitori in città, lo hanno denunciato martedì mattina davanti al Comune. Avrebbero diritto a entrare nel circuito dell’accoglienza, ma la Prefettura d’accordo con il Comune li ha spediti nei …
Continua a leggereUn Comune senza decoro e il mistero della cittadinanza dei migranti
A Bologna i migranti vivono perennemente in attesa. Di un permesso di soggiorno, di un colloquio con la commissione territoriale, della relocation, di un posto per dormire e perfino della cittadinanza. Per essere a tutti gli effetti cittadini a Bologna non basta infatti risiedere in Italia per 10 anni e …
Continua a leggereContro le espulsioni democratiche in Italia e in Europa. È soltanto l’inizio
Ieri più di cento migranti, rifugiati e solidali hanno tenuto una manifestazione in piazza Nettuno per dire no alle espulsioni, no ai centri di detenzione, no al razzismo istituzionale. Migranti e rifugiati che vivono a Bologna – nei diversi centri di accoglienza della città metropolitana, all’hub di via Mattei, negli …
Continua a leggere