La Prefettura ci ha trasferiti e l’Assemblea dei migranti del Mattei si è moltiplicata! Non solo a Bologna ma a Modena come a Parma, a Rimini come a Forlì e a Piacenza i migranti si stanno organizzando per lottare contro l’accoglienza che ricevono e per avere subito un permesso di …
Continua a leggereTag Archives: Accoglienza
La dismissione dell’accoglienza. I migranti tra Piantadosi e i Comuni
Le politiche razziste del governo Meloni, la strategia dei “porti lontani”, gli accordi con la Tunisia non fermano il movimento di massa dei e delle migranti. Rispetto all’anno scorso, i numeri degli arrivi sono ulteriormente aumentati e negli ultimi mesi in decine di migliaia hanno affrontato la violenza dei …
Continua a leggereMelilla: una strage europea
di TMC (TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION) Condividiamo questo testo del Transnational Migrants Coordination perchè come Coordinamento Migranti saremo in piazza il 2 luglio per fare sentire la nostra voce anche contro le condizioni che hanno prodotto la terribile strage di migranti avvenuta a Melilla, un’ennesima prova del fatto che solo la …
Continua a leggereMigranti in festa: musica, parole e lotte nella Bologna “accogliente”
Piazza Nettuno Sabato 2 luglio, ore 17 Sabato 2 luglio scenderemo in piazza come donne e uomini migranti e non, come richiedenti asilo e profughe, come antirazzisti e femministe. Insieme prenderemo parola contro il razzismo e lo sfruttamento, contro la violenza maschile sulle donne e le persone LGBTQ, contro …
Continua a leggereL’alternanza accoglienza-lavoro. Un nuovo modello per lo sfruttamento del lavoro migrante.
Lo scorso 16 maggio è stato annunciato a mezzo stampa che il futuro modello di accoglienza democratica introdurrà ulteriori strumenti di sfruttamento del lavoro migrante compreso quello minorile. Questo è ciò che si evince dal Protocollo d’intesa che i ministri Orlando e Lamorgese – in accordo con i sindacati confederali …
Continua a leggereMIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL’ACCOGLIENZA PER DIRE NO A ESPULSIONI E RIMBORSI!
MIGRANTI, RICHIEDENTI ASILO E PROFUGHE CONTRO IL RICATTO DEI DOCUMENTI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL’ACCOGLIENZA PER DIRE NO A ESPULSIONI E RIMBORSI! Sabato 7 maggio, ore 10, piazza Roosevelt, davanti alla Prefettura di Bologna.Dopo una partecipata assemblea dei migranti del centro Mattei e di altre strutture abbiamo deciso di proseguire la …
Continua a leggereVivere senza pace: la storia di Maria tra migrazione e guerra
Pubblichiamo quest’intervista a Maria, lavoratrice ucraina arrivata a Bologna nel 2006. Maria è lontana dalle bombe, ma anche la sua vita è stata stravolta dalla guerra. Dopo aver lavorato anni per offrire alle sue figlie la possibilità di studiare e costruirsi un futuro, con il suo salario oggi mantiene tutta …
Continua a leggereI migranti fuggono dalla guerra e incontrano il razzismo. Intervista a M.
Pubblichiamo un’intervista a M., rifugiato in fuga dalla guerra in Ucraina originario della Nigeria. M. (che ha scelto di rimanere anonimo) racconta del viaggio dall’Ucraina a Bologna passando per la Germania, un viaggio segnato dal razzismo delle forze dell’ordine, dai respingimenti violenti e dai lunghissimi giorni di attesa al confine. …
Continua a leggereUn furto a norma di legge. Presidio contro i rimborsi astronomici chiesti ai richiedenti asilo
La Prefettura di Bologna sta espellendo decine di richiedenti asilo dai centri di accoglienza, chiedendo loro di restituire migliaia di euro al ministero, in alcuni casi addirittura più di 20.000 euro. La colpa di questi migranti sarebbe quella di aver guadagnato più dell’ammontare dell’Assegno sociale, ovvero più di 5900 euro …
Continua a leggereAl Mattei non c’è più spazio per le promesse – Lettera pubblica
Alla Cooperativa sociale Arca di Noè, All’Impresa sociale Open Group, A tutti gli enti gestori del centro Mattei, Alla Prefettura di Bologna, Al Comune di Bologna, alla cittadinanza tutta, In più di duecento viviamo ammassati nello stesso campo: il CAS di Via Mattei a Bologna. Alcuni di noi sono …
Continua a leggere