Tag Archives: Razzismo istituzionale

Presidio di fronte alla Prefettura: risposte entro due settimane!

Oggi durante il presidio dei migranti davanti alla Prefettura di Bologna, una delegazione del Coordinamento Migranti ha incontrato il viceprefetto Bianca Lubreto. Durante l’incontro sono state denunciate le pratiche restrittive con cui Questura e Prefettura gestiscono i rinnovi dei permessi di soggiorno, le concessioni della carta di soggiorno, i ricongiungimenti …

Continua a leggere

Sabato 31 maggio ore 10.30 presidio dei/delle migranti di fronte alla Prefettura di Bologna

CHE COSA FA LA QUESTURA CON IL TUO PERMESSO DI SOGGIORNO?  PRESIDIO DEI/DELLE MIGRANTI DAVANTI LA PREFETTURA DI BOLOGNA  SABATO 31 MAGGIO, ORE 10.30 VIA IV NOVEMBRE 24  Da molti mesi, lavoratori e lavoratrici migranti hanno ripreso a lottare: hanno scioperato nella logistica, hanno preso parola in diverse assemblee a Bologna e provincia, …

Continua a leggere

Rassegna stampa della manifestazione del 18 maggio: verso il presidio del 31 maggio a Bologna!

Proponiamo di seguito una rassegna stampa dei principali servizi che i media dell’Emilia Romagna hanno dedicato al corteo del 18 maggio. La manifestazione dei migranti, parte della mobilitazione Europea #mayofsolidarity, ha monopolizzato l’informazione regionale, grazie ad un corteo che si è ingrossato strada facendo dopo l’inizio da piazza XX settembre, …

Continua a leggere

Più di mille a Bologna: noi attraversiamo i confini, voi non ci fermerete!

Il 18 maggio a Bologna hanno sfilato in più di mille, moltissimi migranti, in una manifestazione indetta all’interno dei giorni di azione #mayofsolidarity promossi dal coordinamento Europeo Blockupy (guarda la galleria fotografica). Un grande corteo, determinato e forte, che ha vinto la sfida di organizzare il grande protagonismo dei migranti …

Continua a leggere

Migranti in piazza: 18 maggio ore 16 piazza XX settembre Bologna

Dopo le assemblee di Bologna e Castelfranco, sabato tutti in piazza per la manifestazione contro la riapertura del CIE di Bologna, organizzata all’interno del mayofsolidarity Europeo: migranti contro la gestione politica dei permessi di soggiorno! MANIFESTAZIONE DEI/DELLE MIGRANTI DOMENICA 18 MAGGIO – ORE 16 – PIAZZA xx SETTEMBRE Bologna (Austostazione) Contro le …

Continua a leggere

Video manifestazione generale dei migranti, Brescia 28 settembre 2013

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=aPISrNNntIA&w=640&h=360]

Continua a leggere

28 settembre #bastabossifini da Bologna a Brescia // volantini arabo e italiano

Scarica e diffondi i volantini in arabo e italiano per la manifestazione del 28 settembre a Brescia! Basta sfruttamento, basta Bossi-Fini! Manifestazione ore 15 piazza della Loggia. Partenza da Bologna autostazione, per info contattare il Coordinamento Migranti. Scarica il volantino in arabo (PDF): كفى من الاستغلال Scarica in italiano (PDF): Volantino Brescia …

Continua a leggere

Da Bologna a Brescia: il 28 settembre manifestazione dei migranti #bastabossifini

Manifestazione dei e delle migranti Sabato 28 settembre ore 15 – Piazza della Loggia, BRESCIA Nei mesi scorsi da Bologna la voce dei migranti si è fatta sentire forte contro lo sfruttamento e contro la legge Bossi-Fini. I migranti sono stati protagonisti di grandi lotte sui posti di lavoro e hanno …

Continua a leggere

28 settembre manifestazione a Brescia: #bastabossifini !

Sabato si è svolta un incontro del Coordinamento Migranti che ha ribadito l’appoggio e l’adesione alla manifestazione del 28 settembre a Brescia: Aderiamo e saremo presenti alla manifestazione di Brescia del prossimo 28 settembre, perché condividiamo pienamente i motivi della mobilitazione. In continuità con il percorso di lotta lanciato dalla …

Continua a leggere

Permesso di soggiorno per minore età fino ai 21 anni per gli egiziani: non tutte le Questure lo applicano, Bologna cosa fa?

 Diverse sentenze hanno stabilito che la minore età debba essere determinata in base alla legge del paese di appartenenza, se più favorevole al minore. Questo vuol dire che coloro che hanno una nazionalità di un paese dove si diventa maggiorenni a 21 anni, devono essere considerati minori fino ai 21 anni …

Continua a leggere