Tag Archives: Razzismo istituzionale

Lo sfruttamento deve finire: basta con la violenza della Bossi-Fini – verso e oltre il #25n

  L’emergenza sanitaria ha aggravato i problemi di molte donne migranti e madri, quelle che si trovano da sole a dover crescere figlie/i e a lavorare per salari da fame, che non coprono nemmeno le spese d’affitto, quelle incastrate in situazioni di violenza domestica dalle attuali norme sul permesso di …

Continua a leggere

Senza di noi l’ospedale si ferma – verso e oltre il #25N

  In quanto addetta alle pulizie e alla sanificazione presso l’ospedale sant’Orsola di Bologna Penda è stata nel reparto Covid per tre mesi.Già prima della crisi sanitaria il suo lavoro era fortemente sfruttato e svalutato, ma la pandemia ha esasperato le condizioni di sfruttamento, razzismo e maschilismo presenti nel settore …

Continua a leggere

L’insubordinazione conta. Il razzismo dei documenti, la violenza della polizia e il rifiuto di Denis

Sarebbe bastato mostrare i documenti e nessuno gli avrebbe messo le mani al collo. Così il questore di Vicenza ha giustificato l’agente di polizia che ha aggredito e buttato a terra Denis Jasel Guerra Romero, un migrante cubano, operaio di 21 anni, “colpevole” di passeggiare a non troppa distanza da …

Continua a leggere

13 giugno // bologna // per un permesso europeo minimo di due anni // manifestazione regionale // freedom, not borders!

Leggi la piattaforma della manifestazione, scarica i materiali e leggi le adesioni qui

Continua a leggere

Cosa succede a Piacenza? Lettera pubblica alla Questura di Piacenza

Continua il percorso di mobilitazione del Coordinamento Migranti nelle città e nelle province dell’Emilia-Romagna. Dopo Modena e provincia, Rimini e Bologna, sabato 30 maggio in un incontro tenutosi a Piacenza, decine di lavoratori migranti ci hanno descritto una gestione dei permessi di soggiorno che pare avere come unico obiettivo e …

Continua a leggere

La festa della Polizia i migranti caccia via: un esempio di indifferenza istituzionale. Il 13 giugno tutti/e a Bologna!

Venerdì 22 maggio si è tenuta in via Bovi Campeggi la Festa della Polizia, alla presenza del prefetto, dell’assessore ai lavori pubblici, politiche abitative e sicurezza del Comune di Bologna e dei funzionari di Polizia. Tutto normale. Se non che durante le due ore nelle quali si sono svolte le …

Continua a leggere

Sabato in piazza contro discriminazione razziale, per la libertà di muoversi e di restare

Sabato 16 maggio rom e sinti da tutta Italia scenderanno in piazza a Bologna per denunciare la crescente ondata di razzismo che li ha presi come bersaglio e come capro espiatorio. E noi saremo in piazza con loro perché discriminazione razziale e xenofobia non sono solo italiane, ma costituiscono il lato oscuro …

Continua a leggere

Rimini: presidio dei/delle migranti contro le male pratiche della Questura il 20 giugno

BASTA CON IL RICATTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO BASTA CON LE MALE PRATICHE DELLA QUESTURA DI RIMINI Presidio dei e delle migranti davanti all’Ufficio Immigrazione Sabato 20 giugno, ore 10 – Via Bonsi 38, Rimini scarica il Volantino  La Questura e l’Ufficio Immigrazione stanno rovinando la vita dei migranti che lavorano a Rimini e in …

Continua a leggere

700 morti per la libertà nel Canale di Sicilia

[switch to English version] Di fronte alla strage nel canale di Sicilia noi migranti, in prima fila nella lotta quotidiana contro il governo della mobilità, dichiariamo che nella guerra dei confini siamo dalla parte degli uomini e delle donne che cercano la libertà. Qualunque sia il motivo: allontanarsi dalla distruzione …

Continua a leggere

Dallo Strike Meeting Atto II: per un permesso di soggiorno minimo di due anni

Pubblichiamo il report del workshop Lavoro migrante e sciopero del lavoro migrante, organizzato a Roma in occasione dell’incontro nazionale dello Strike Meeting, Atto II:  Nonostante la crisi abbia reso sempre più feroce il ricatto del legame tra soggiorno e lavoro, imigranti sono stati protagonisti negli ultimi anni di alcune delle esperienze …

Continua a leggere