L’altro ieri all’alba una donna è stata stuprata a Piacenza. Mentre sedicenti femministe propongono di costruire un fronte elettorale comune delle donne, l’unica donna candidata alla presidenza del Consiglio – Giorgia, madre, cristiana – ha postato prontamente il video dello stupro per farsi propaganda. È un gesto ignobile che comunica …
Continua a leggereTag Archives: Razzismo istituzionale
Il silenzio etico. Migranti, logistica e amministrazione comunale.
Alcuni giorni fa Alessandro Alberani, il Direttore Logistica Etica Interporto Bologna, ha finalmente chiarito qual è il significato politico della sua nomina. In occasione di un incontro in Prefettura, in linea con il suo passato alla CISL, Alberani ha fatto sapere che stanno lavorando per far rientrare il settore della …
Continua a leggereMigranti in festa: musica, parole e lotte nella Bologna “accogliente”
Piazza Nettuno Sabato 2 luglio, ore 17 Sabato 2 luglio scenderemo in piazza come donne e uomini migranti e non, come richiedenti asilo e profughe, come antirazzisti e femministe. Insieme prenderemo parola contro il razzismo e lo sfruttamento, contro la violenza maschile sulle donne e le persone LGBTQ, contro …
Continua a leggereL’alternanza accoglienza-lavoro. Un nuovo modello per lo sfruttamento del lavoro migrante.
Lo scorso 16 maggio è stato annunciato a mezzo stampa che il futuro modello di accoglienza democratica introdurrà ulteriori strumenti di sfruttamento del lavoro migrante compreso quello minorile. Questo è ciò che si evince dal Protocollo d’intesa che i ministri Orlando e Lamorgese – in accordo con i sindacati confederali …
Continua a leggereL’università di guerra e le sue gerarchie razziste. Studenti migranti respinti da Unibo.
All’invasione russa dell’Ucraina è seguito un movimento in massa di migranti, tra cui anche migliaia di studenti provenienti da Africa, Asia e Medio Oriente. Secondo i dati del 2020 l’Ucraina ospitava oltre 76.000 studenti stranieri, un quarto proveniente dall’Africa – in particolare da Nigeria, Marocco ed Egitto – e più …
Continua a leggereContro il razzismo del decoro: a Firenze per Pape e per tutte e tutti i migranti
La violenza del decoro è nella faccia a terra di Pape Demba Wagne, migrante senegalese braccato dalla polizia municipale nel centro di Firenze per aver turbato con le sue merci abusive il buon ordine dei ricchi commercianti fiorentini. È nel braccio del poliziotto che, pur di combattere il degrado, rischia …
Continua a leggereI migranti fuggono dalla guerra e incontrano il razzismo. Intervista a M.
Pubblichiamo un’intervista a M., rifugiato in fuga dalla guerra in Ucraina originario della Nigeria. M. (che ha scelto di rimanere anonimo) racconta del viaggio dall’Ucraina a Bologna passando per la Germania, un viaggio segnato dal razzismo delle forze dell’ordine, dai respingimenti violenti e dai lunghissimi giorni di attesa al confine. …
Continua a leggereUna politica femminista di pace. Perché questa guerra ci riguarda.
di Assemblea Donne del Coordinamento Migranti La guerra in Ucraina è una guerra patriarcale, per questo opporci alla guerra è la nostra priorità. Lo abbiamo detto l’8 marzo durante lo sciopero femminista e transfemminista di Non Una di Meno: come donne, lavoratrici, migranti noi scegliamo la pace e quindi scegliamo …
Continua a leggereIl 27 novembre le donne migranti alzano la voce: insieme contro la violenza maschile e patriarcale
Il 27 Novembre l’Assemblea Donne del Coordinamento Migranti di Bologna scenderà in piazza a Roma per manifestare contro la violenza maschile sulle donne. In questa giornata transnazionale, insieme a moltissime donne in Italia e in tutto il mondo e insieme alle persone Lgbtq+, grideremo tutta la nostra rabbia contro la …
Continua a leggere27N Donne migranti contro la violenza 2. Reddito di libertà, ma quale libertà?
Con la circolare n. 106 dell’8 novembre l’INPS ha dato seguito al decreto del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2020 che annunciava, all’art. 105 bis, lo stanziamento di fondi in aiuto alle donne vittime di violenza. La misura si inserisce fra i finanziamenti legati all’emergenza pandemica. L’aiuto è cumulabile …
Continua a leggere