Il 30 maggio donne e uomini migranti scenderanno per le strade di Parigi, nel rispetto delle norme sanitarie previste, per rivendicare documenti che siano rilasciati indipendentemente dal contratto di lavoro e che diano loro accesso ai sussidi sociali, ai sussidi di disoccupazione e alla sanità pubblica. Sosteniamo e diffondiamo il loro appello sapendo che le …
Continua a leggereTag Archives: Sciopero
Cosa succede a Piacenza? Lettera pubblica alla Questura di Piacenza
Continua il percorso di mobilitazione del Coordinamento Migranti nelle città e nelle province dell’Emilia-Romagna. Dopo Modena e provincia, Rimini e Bologna, sabato 30 maggio in un incontro tenutosi a Piacenza, decine di lavoratori migranti ci hanno descritto una gestione dei permessi di soggiorno che pare avere come unico obiettivo e …
Continua a leggereTempo di sciopero, tempo dei migranti
In questi ultimi mesi i lavoratori migranti sembrano scomparsi dal panorama politico italiano ed europeo. Si parla di migranti solo quando muoiono a centinaia nel Mediterraneo, oppure quando qualcuno li vuole cacciare accusandoli di essere portatori di povertà e di malattie. Tuttavia, nonostante la crisi, i migranti non sono solo …
Continua a leggere1 febbraio: Contro la voce del “padrone”, insieme ai lavoratori migranti della Granarolo!
Da mesi prosegue la lotta dei lavoratori migranti della Granarolo e del loro sindacato SiCobas contro il mancato rispetto dell’accordo firmato a luglio. I recenti tentativi della polizia di sciogliere il presidio permanente davanti ai cancelli della Granarolo sono falliti, incontrando la stessa determinazione con la quale ogni giorno i …
Continua a leggereSCP N°28 – dicembre 2013 è on-line: L’ora dello sciopero politico!
E’ finalmente on-line il numero 28 di Senza Chiedere il Permesso, il foglio periodico del Coordinamento Migranti. In questo numero, editoriale, lotte nella logistica, interviste e un contributo da Brescia dopo la manifestazione del 28 settembre scorso. Indice: Editoriale: L’ora dello sciopero politico! – p.1 Intervista a Zakaria, DF Logistics Srl, Nuova Moscato (MO) …
Continua a leggereI facchini come mafiosi? Cooperare sulla pelle dei migranti
I migranti della logistica come mafiosi. Ci avrà pensato a lungo il presidente della Lega Coop Emilia Romagna, Giovanni Monti, prima di arrivare a un paragone così brillante. Come la mafia, sostiene Monti, i facchini disturbano gli affari delle coop emiliane attraverso «pratiche di illegalità». Non solo: i facchini «prendono di …
Continua a leggereStrike! Migrant workers in Italy warn TNT about company plans and raise their voice against immigration law
The night between the 28th and 29th of November the logistics workers of the main TNT warehouses in Italy, organized by SiCobas and AdlCobas, went on strike for two hours, to send a signal to the executives of the multinational and to its corporate restructuring plan that includes substantial cuts to …
Continua a leggereUn segnale
Questa notte i lavoratori dei principali magazzini Tnt d’Italia, organizzati da SiCobas e AdlCobas hanno scioperato per due ore per dare un segnale alla dirigenza della multinazionale e al suo piano di ristrutturazione aziendale che prevede tagli cospicui nella manodopera. Un segnale che punta ad aprire una trattativa nella quale …
Continua a leggereMigranti Granarolo: blocchi nella notte, sabato manifestazione. Basta sfruttamento, basta Bossi-Fini!
Questa notte, per tutta la notte, due scioperi hanno colpito l’Inteporto di Bologna, prima alla Camst, dove un centinaio di lavoratori iscritti al SiCobas ha scioperato e bloccato i magazzini con il sostegno dei lavoratori migranti licenziati dalla Granarolo. Lo sciopero si è poi spostato alla Cogefrin, l’azienda della logistica …
Continua a leggereGranarolo: parlano i migranti
Mercoledì 6 novembre si è svolto in Prefettura l’ennesimo incontro sulla vertenza dei licenziamenti arbitrari alla Granarolo della scorsa primavera, incontro al quale hanno partecipato gli stessi lavoratori migranti della Granarolo e il loro sindacato SiCobas. Dopo il mancato rispetto dell’accordo di fine luglio, firmato dallo stesso Prefetto, la situazione …
Continua a leggere