Tag Archives: Comune di Bologna

Permessi in ritardo, anagrafe e Mattei. Le colpe della Questura e quelle del Comune

Mercoledì 31 marzo, abbiamo partecipato insieme ad associazioni e sindacati di base a un’udienza convocata dalla Commissione parità e pari opportunità del Comune per prendere parola contro i ritardi dei permessi di soggiorno e dei rinnovi da parte della Questura di Bologna. Ritardi che certo non ci sorprendono e che, …

Continua a leggere

Chi vuole davvero chiudere il CAS Mattei? Solo i migranti

La scorsa settimana la Commissione sanità e politiche sociali del Comune di Bologna ha tenuto un’udienza conoscitiva sulla situazione del CAS Mattei, chiedendo al Coordinamento Migranti di intervenire: una richiesta che, se non ci fossero di mezzo le vite e lo sfruttamento di centinaia di migranti, ci avrebbe fatto semplicemente …

Continua a leggere

Il 30 maggio i migranti tornano in piazza! Ora parliamo noi: il lavoro migrante non può essere messo a tacere!

– download pdf en français – download pdf in English – download pdf in italiano Noi siamo migranti che hanno passato la quarantena a fare i lavori essenziali. Siamo donne e uomini che hanno lavorato nei magazzini e nelle fabbriche, nei campi e nei supermercati, che hanno consegnato a casa …

Continua a leggere

Il Tribunale di Bologna e il centro di via Mattei, ovvero dello sfruttamento a norma di legge

Tra una fase e l’altra, nulla sembra cambiare per le donne e gli uomini migranti costretti a convivere con il razzismo e lo sfruttamento. In quasi tutte le strutture cittadine la vita dei e delle migranti, degli operatori, operatrici e interpreti, continua a essere messa in pericolo. Alcuni di loro …

Continua a leggere

Migranti e coronavirus. Ancora sul Mattei e le vane promesse delle istituzioni

Sono ormai passate quasi due settimane dalla lettera aperta con cui abbiamo denunciato la situazione di pericolo in cui vivono i migranti al Mattei e in altri centri di accoglienza a Bologna. Sono seguite altre lettere (qui e qui) ma ancora nessuna risposta reale, soltanto rassicurazioni poco rassicuranti e dichiarazioni …

Continua a leggere