A distanza di più di 7 mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, le donne ucraine arrivate ormai da mesi sono ancora bloccate in una vita sospesa dal razzismo istituzionale. Ad oggi infatti per molte delle profughe arrivate in Italia per fuggire dalla guerra è ancora impossibile ottenere la residenza. L’informativa legale compilata dall’ASP …
Continua a leggereTag Archives: Comune di Bologna
L’ostinazione delle e dei migranti e le risposte del Comune di Bologna
Dall’ultimo incontro di gennaio, dopo mesi di mancate risposte, lo scorso venerdì una delegazione del Coordinamento Migranti ha incontrato la vicesindaca Clancy e l’assessore Rizzo Nervo. In questi mesi l’ostinazione con cui donne e uomini migranti di questa città hanno continuato a scendere in piazza, a manifestare e organizzarsi nonostante …
Continua a leggereil 2 luglio rompiamo il silenzio!
Mesi fa, a gennaio 2022, abbiamo avuto un incontro con la vicesindaca Emily Clancy e con l’assessore Luca Rizzo Nervo ed entrambi, in quell’occasione, hanno dichiarato che la chiusura del Mattei sarebbe stata un punto del programma dell’amministrazione. Il Mattei però è ancora aperto, nessuno parla più di chiuderlo, e …
Continua a leggereMigranti in festa: musica, parole e lotte nella Bologna “accogliente”
Piazza Nettuno Sabato 2 luglio, ore 17 Sabato 2 luglio scenderemo in piazza come donne e uomini migranti e non, come richiedenti asilo e profughe, come antirazzisti e femministe. Insieme prenderemo parola contro il razzismo e lo sfruttamento, contro la violenza maschile sulle donne e le persone LGBTQ, contro …
Continua a leggereUn furto a norma di legge. Presidio contro i rimborsi astronomici chiesti ai richiedenti asilo
La Prefettura di Bologna sta espellendo decine di richiedenti asilo dai centri di accoglienza, chiedendo loro di restituire migliaia di euro al ministero, in alcuni casi addirittura più di 20.000 euro. La colpa di questi migranti sarebbe quella di aver guadagnato più dell’ammontare dell’Assegno sociale, ovvero più di 5900 euro …
Continua a leggereRichiedenti asilo espulsi dai centri di accoglienza, costretti a pagare più di 20.000 euro
Condividiamo questo video del nostro compagno Mohammed che denuncia come nelle ultime settimane la Prefettura di Bologna abbia espulso decine e decine di richiedenti asilo dai centri di accoglienza e chiesto loro di ripagare il ministero con cifre che superano i 20.000 euro. Questi migranti, dice la Prefettura, hanno guadagnato …
Continua a leggereQuali risposte del Comune di Bologna a donne e uomini migranti e richiedenti asilo?
Lunedì 31 gennaio abbiamo incontrato la vice sindaca Emily Clancy e l’assessore al welfare Luca Rizzo Nervo per presentare le rivendicazioni che le donne e gli uomini migranti di questa città hanno ripetutamente avanzato in questo ultimo anno di lotte e mobilitazioni: dalle proteste e manifestazioni organizzate dai richiedenti asilo …
Continua a leggereLa lotta di donne operaie e migranti sconfigge la Yoox!
di ASSEMBLEA DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI Français – English Le lavoratrici di Yoox hanno vinto la loro lotta. Il 31 dicembre il Tribunale del lavoro di Bologna ha emesso una sentenza che dà loro ragione, riconosce che i turni imposti da Lis Group sono ingestibili, ammette che entrare …
Continua a leggereDopo le promesse e le parole, ora sindaco e giunta devono dare risposte ai migranti
A inizio ottobre si sono insediati il nuovo consiglio comunale e la nuova giunta del Comune di Bologna guidata da Matteo Lepore. Il nuovo sindaco ha rivendicato fin dall’inizio un’incrollabile fede democratica e progressista. Le belle parole e le buone intenzioni sono un’ottima cosa, ma siamo impazienti di capire se …
Continua a leggereLe nostre rivendicazioni per il 2 luglio e due obiettivi: il Mattei chiuso e un permesso di soggiorno!
Alla Prefettura e alla Questura di Bologna Tutti i migranti del Mattei devono essere assistiti per svolgere le pratiche legate ai documenti, al lavoro, alla salute o alla formazione. Tutti i migranti del Mattei devono ricevere un abbonamento del trasporto pubblico locale perché il pocket money non è …
Continua a leggere