Pubblichiamo questo testo, scritto da Giannis, del collettivo greco Solidarity with migrants, per esprimere come TMC il nostro pieno sostegno alla lotta condotta dai migranti per impedire la chiusura del campo di Eleonas, l’unico centro di accoglienza di Atene. Per il 30 agosto era previsto lo sgombero e l’espulsione dei …
Continua a leggereTag Archives: Europa
Vivere senza pace: la storia di Maria tra migrazione e guerra
Pubblichiamo quest’intervista a Maria, lavoratrice ucraina arrivata a Bologna nel 2006. Maria è lontana dalle bombe, ma anche la sua vita è stata stravolta dalla guerra. Dopo aver lavorato anni per offrire alle sue figlie la possibilità di studiare e costruirsi un futuro, con il suo salario oggi mantiene tutta …
Continua a leggereI migranti fuggono dalla guerra e incontrano il razzismo. Intervista a M.
Pubblichiamo un’intervista a M., rifugiato in fuga dalla guerra in Ucraina originario della Nigeria. M. (che ha scelto di rimanere anonimo) racconta del viaggio dall’Ucraina a Bologna passando per la Germania, un viaggio segnato dal razzismo delle forze dell’ordine, dai respingimenti violenti e dai lunghissimi giorni di attesa al confine. …
Continua a leggereUna politica femminista di pace. Perché questa guerra ci riguarda.
di Assemblea Donne del Coordinamento Migranti La guerra in Ucraina è una guerra patriarcale, per questo opporci alla guerra è la nostra priorità. Lo abbiamo detto l’8 marzo durante lo sciopero femminista e transfemminista di Non Una di Meno: come donne, lavoratrici, migranti noi scegliamo la pace e quindi scegliamo …
Continua a leggereNuovo numero di “Senza chiedere il permesso”! – Marzo 2022
Scarica il numero di Senza chiedere il permesso qui Dentro questo numero: 8 Marzo delle migranti! Sciopero femminista contro la guerra! Le lavoratrici di Yoox hanno vinto la loro lotta Sciopero autorganizzato in SDA No espulsioni, no rimborsi. Contro l’ingiustizia delle Prefetture. Le risposte del Comune di Bologna alle rivendicazioni …
Continua a leggereGiornale del Transnational Migrants Coordination – Dicembre 2021
Questa rivista raccoglie contributi di migranti e attivisti coinvolti nelle lotte per la mobilità e la libertà di movimento in diverse regioni e paesi integrati nel regime europeo di confine. I testi descrivono e mettono in discussione la situazione in Grecia e nell’Egeo, le relazioni Turchia-UE, il ruolo …
Continua a leggereDalla parte dei rifugiati in lotta in Libia!
di TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION – English & Français: https://www.transnational-strike.info/2021/11/02/we-stand-with-the-struggling-refugees-in-libya/ Noi uomini e donne migranti del Coordinamento Transnazionale dei Migranti (TMC) esprimiamo il nostro sostegno alla lotta dei rifugiati in Libia. Nell’ultimo mese, quasi 3.000 rifugiati a Tripoli – stanchi di torture, stupri, detenzioni arbitrarie, sfruttamento, minacce e …
Continua a leggereLe 8 mars transnational : la grève féministe des migrant.e.s // The Transnational 8th of March: Migrants Feminist Strike
– English translation below – Traduzione in italiano sotto Le 8 mars transnationale : la grève féministe des migrant.e.s Nous sommes les femmes et les personnes LGBTQIA* migrantes, réfugiées, sans papiers, demandeuses d’asile qui, avant et pendant le confinement, ont continué à travailler au cours de la pandémie pour …
Continua a leggere17 ottobre manifestazione transnazionale delle donne e uomini migranti: la libertà dentro e oltre i confini dell’Europa!
In risposta alla chiamata del Transnational Migrants Coordination, il 17 ottobre 2020 i collettivi di migranti, sans papiers e rifugiati manifesteranno in molte città europee, in Marocco e in Turchia per un permesso di soggiorno europeo senza condizioni. Anche a Bologna, come Coordinamento Migranti e Black Lives Matter Bologna, saremo …
Continua a leggereLa Questura di Bologna è ancora in lockdown: tempi infiniti per rinnovare i permessi
Il 31 agosto è scaduta la proroga dei tempi per il rinnovo dei permessi di soggiorno concessa dal governo durante la fase acuta della pandemia. La vita dei migranti è così tornata alla normalità che precedeva il virus: una normalità segnata dal ricatto del lavoro e del reddito, fatta di …
Continua a leggere