La Prefettura di Bologna sta espellendo decine di richiedenti asilo dai centri di accoglienza, chiedendo loro di restituire migliaia di euro al ministero, in alcuni casi addirittura più di 20.000 euro. La colpa di questi migranti sarebbe quella di aver guadagnato più dell’ammontare dell’Assegno sociale, ovvero più di 5900 euro …
Continua a leggereTag Archives: Permessi di soggiorno
Permessi in ritardo, anagrafe e Mattei. Le colpe della Questura e quelle del Comune
Mercoledì 31 marzo, abbiamo partecipato insieme ad associazioni e sindacati di base a un’udienza convocata dalla Commissione parità e pari opportunità del Comune per prendere parola contro i ritardi dei permessi di soggiorno e dei rinnovi da parte della Questura di Bologna. Ritardi che certo non ci sorprendono e che, …
Continua a leggereAccordo d’integrazione? I più e i meno di un ‘reato’ di soggiorno per punti!
Qualche giorno fa, insieme alla Scuola di Italiano con Migranti XM24 e allo Sportello Legale XM24 abbiamo mostrato come l’accordo di integrazione e il relativo permesso a punti costituiscono il futuro orizzonte del razzismo istituzionale volto a definire le nuove gerarchie dello sfruttamento del lavoro migrante. Lo abbiamo chiamato il nuovo ‘reato’ di soggiorno per punti, …
Continua a leggereSù la testa! Video foto e rassegna stampa del primo marzo dei/delle migranti a Bologna #bastabossifini
Più di duemila migranti e italiani, lavoratori delle cooperative della logistica e nuove generazioni in movimento invadono le strade di Bologna (leggi il comunicato del Coordinamento Migranti) rispondendo all’appello Su la testa! Il primo marzo dei migranti è un’occasione per tutti! Una grande giornata di lotta, che ha portato nel …
Continua a leggere1 Marzo Bologna: Più di duemila contro il ricatto del permesso di soggiorno!
Più di duemila migranti e italiani, lavoratori delle cooperative della logistica e nuove generazioni in movimento invadono le strade di Bologna. Dopo lo sciopero del 2010, dopo il grande corteo del 23 marzo scorso, dopo le lotte della logistica, in tanti lavoratori e lavoratrici insieme a studenti e studentesse rivendicano …
Continua a leggere