assemblea delle donne

Il festival femminista migrante è sotto ‘segnalazione’. Rispondiamo… Ad alta voce!

A due settimane dal nostro Festival femminista migrante una delle voci che abbiamo invitato a discutere con noi ha ricevuto una “segnalazione”. Non sappiamo chi l’ha inviata, perché chi ci ha segnalate vuole mantenere l’anonimato. Non ne conosciamo i contenuti nel dettaglio, perché ha chiesto che non fossero condivisi con …

Continua a leggere

𝐀𝐃 𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 – Festival Femminista Migrante

📆 31 maggio 2025 📍 Porta Pratello, via Pietralata 58, Bologna Dobbiamo alzare la voce per farci sentire. Per alzare la voce, dobbiamo parlarci, discutere, raccontare e condividere le nostre lotte e pensare quelle a venire. Per questo l’Assemblea donne del Coordinamento migranti vi invita a partecipare al suo primo …

Continua a leggere

[ebook] Lottando nel buio per la luce. Viaggio tra le donne della Rojava

di ROBERTA FERRARI scarica l’ebook Questo viaggio è stato fatto due settimane prima dell’annuncio storico di Abdullah Öcalan di sciogliere il Partito dei Lavoratori del Kurdistan PKK e di deporre le armi. Il diario è stato scritto nel corso del viaggio e cerca di restituire il clima di determinazione e …

Continua a leggere

L’8M E L’URGENZA DELLA RIBELLIONE FEMMINISTA E MIGRANTE

L’8 marzo saremo in piazza con NON UNA DI MENO. Donne e queer migranti e italiane, figlie di migranti con la cittadinanza in tasca e il razzismo che ci graffia la pelle, lavoratrici imbrigliate a un permesso di soggiorno che ci ricatta, studentesse obbligate a lavorare per pagarsi a caro …

Continua a leggere

Denunciare, lottare, punire? Per un confronto femminista

di ASSEMBLEA DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI   Il 25 novembre, dopo avere partecipato alle grandissime manifestazioni di Non Una di Meno a Roma e Bologna contro la violenza patriarcale, abbiamo letto il comunicato della Rete Sotterranea Transfemminista che denunciava una violenza di genere compiuta all’interno di un collettivo di movimento, …

Continua a leggere

Il 23 novembre e oltre: contro la violenza maschile e la guerra che arma il patriarcato

di ASSEMBLEA DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI   La libertà delle donne è un problema per gli Stati e i regimi che fanno la guerra. E quando la guerra infiamma, il potere e la violenza degli uomini sulle donne cercano nuova legittimità e diventano più brutali. Per stare dalla parte di …

Continua a leggere

Se non sei una buona madre non meriti di restare

Amina [nome di fantasia] è in causa per aver subito violenza da suo marito e, come imputata, per aver maltrattato i suoi figli. La Questura di Bologna le ha negato il rinnovo del permesso di soggiorno con questi argomenti: «Probabilmente […] non ha mai realmente compreso che cosa voglia dire …

Continua a leggere

Contro la guerra, per la Palestina. La nostra forza femminista

di ASSEMBLEA DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI   Come donne e queer, migranti e italiane, mobilitarci contro la violenza genocida dello Stato di Israele in Palestina, Cisgiordania e Libano è un’urgenza femminista. Quest’urgenza però sta incontrando divisioni che dobbiamo affrontare se vogliamo produrre un’opposizione forte e di massa al genocidio e …

Continua a leggere

Libero, sicuro, gratuito. Il 28 settembre scendiamo in piazza!

Il 28 settembre scenderemo in piazza con Non Una di Meno per l’aborto libero, sicuro e gratuito. Ci prenderemo le piazze come donne migranti e no, con e senza permesso di soggiorno, nere e bianche, per dire che l’aborto non è solo un diritto individuale ma una libertà collettiva e …

Continua a leggere

Abbiamo preso possesso delle strade, quando ti sveglierai, unisci le tue mani alle nostre

Pubblichiamo questo articolo di Masha Hassan sulle recenti proteste in India a seguito dello stupro e dell’uccisione di una dottoressa specializzanda avvenuto in un ospedale di Calcutta. Non è il primo episodio di brutale violenza maschile e non è la prima volta che le donne indiane protestano inondando le strade. …

Continua a leggere