mobilitazioni

Razzismo in Prefettura e silenzi in Comune: che se ne fanno i migranti del Mattei di una città progressista?

I migranti del Mattei scesi in piazza nelle scorse settimane a Bologna avevano chiesto tempo. Tempo per trovare una sistemazione dopo i provvedimenti di espulsione dal CAS, che prevedevano appena cinque giorni per lasciare il centro. Tempo che la Prefettura non aveva voluto dare, ma che i migranti si sono …

Continua a leggere

UNO SPAZIO PER VIVERE E IL TEMPO PER TROVARLO: 4/2 PRESIDIO DEI MIGRANTI DEL MATTEI

Domani manifesteremo di nuovo. Alle 10.30 saremo in Piazza Maggiore davanti al Comune di Bologna per denunciare che le istituzioni di questa città continuano a non dare risposte ai migranti del Mattei che sabato scorso hanno manifestato davanti al centro contro le espulsioni decise dalla Prefettura. È inaccettabile finire per …

Continua a leggere

Rito, mito, possibilità. Lo sciopero femminista per noi.

Il prossimo 8 marzo sarà di nuovo sciopero femminista e transfemminista. In Italia è stato lanciato ancora da Non Una di Meno, in condizioni completamente diverse dalla sua prima volta. Se vogliamo parlare di marea, se continuiamo a sperare che risalga, dobbiamo riconoscere che la marea può essere bassa in …

Continua a leggere

Ragioni nere e funzionari bianchi: il 4 Febbraio in piazza con i migranti del Mattei

Sulla pelle dei migranti la prefettura di Bologna vuole mostrare chi comanda in città. Succede allora che, dopo il presidio di sabato scorso, gli oltre venti migranti espulsi dal centro di via Mattei vengano chiamati in Piazza Roosevelt solo perché la prefetta vicaria Anna Pavone possa fare la sua prova …

Continua a leggere

Contro la fredda legge dell’odio: No alle espulsioni dall’accoglienza. PRESIDIO, SABATO 28 GENNAIO, ORE 10.00 DAVANTI AL CENTRO MATTEI

Nei giorni scorsi la Prefettura di Bologna ha imposto a decine di migranti che vivono nel Centro Mattei di lasciare il CAS entro cinque giorni. Il motivo è lo stesso per il quale l’anno scorso ai migranti erano arrivate multe per decine di migliaia di euro, cioè il superamento della …

Continua a leggere

Noi non siamo le donne del Presidente! Il 26 novembre e la nostra forza collettiva contro la violenza

Verso la giornata internazionale per mettere fine alla violenza maschile sulle donne il Presidente Giorgia Meloni ha parlato dell’aumento esponenziale dei femminicidi e degli stupri di guerra. Ha anche detto che la sua elezione è di per sé garanzia del suo impegno per le donne. Garantirà la certezza della pena …

Continua a leggere

La convergenza delle e dei migranti contro razzismo, patriarcato e sfruttamento

La guerra in Ucraina sta riaffermando con sempre più violenza le gerarchie e le politiche razziste che i migranti e le migranti contestano e rifiutano da sempre, imponendo nuovi nazionalismi e confini contro uomini e donne che si muovono per scappare da un destino di morte o dagli effetti economici …

Continua a leggere

«Non ci stiamo più». Oggi a Saluzzo sciopero migrante!

Oggi a Saluzzo, in provincia di Cuneo, i migranti impiegati come lavoratori stagionali per la raccolta della frutta scenderanno in piazza e incroceranno le braccia in uno sciopero autonomo contro razzismo e sfruttamento. Condividiamo l’appello alla mobilitazione e l’intervista realizzata dai compagni di Radio Blackout in cui Jamana, uno dei …

Continua a leggere

il 2 luglio rompiamo il silenzio!

Mesi fa, a gennaio 2022, abbiamo avuto un incontro con la vicesindaca Emily Clancy e con l’assessore Luca Rizzo Nervo ed entrambi, in quell’occasione, hanno dichiarato che la chiusura del Mattei sarebbe stata un punto del programma dell’amministrazione. Il Mattei però è ancora aperto, nessuno parla più di chiuderlo, e …

Continua a leggere

Il silenzio etico. Migranti, logistica e amministrazione comunale.

Alcuni giorni fa Alessandro Alberani, il Direttore Logistica Etica Interporto Bologna, ha finalmente chiarito qual è il significato politico della sua nomina. In occasione di un incontro in Prefettura, in linea con il suo passato alla CISL, Alberani ha fatto sapere che stanno lavorando per far rientrare il settore della …

Continua a leggere