noi prendiamo parola

L’algoritmo del permesso di soggiorno. Riders, lavoro migrante e gli affari di UberEats a Torino

Pubblichiamo l’intervista a Rex, uno dei riders coinvolti nell’inchiesta torinese contro UberEats. Altre inchieste nel frattempo vanno avanti nei tribunali italiani. È notizia di ieri la richiesta da parte del procuratore capo di Milano, Francesco Greco, di punire i colossi del food delivery con ammende per 733 milioni di euro …

Continua a leggere

Sfruttati e multati. Lo sciopero contagioso degli operai della GSI

Continue minacce al permesso di soggiorno, aumento dei provvedimenti repressivi e intensificazione del comando sul lavoro sono gli ingredienti principali che condiscono la vita del lavoro migrante in questo paese. Una ricetta, questa, in grado di mettere d’accordo i differenti “chef” che si sono avvicendati al governo negli ultimi anni. …

Continua a leggere

Uno sfruttamento stupefacente. Il racconto dei migranti truffati da un’impresa che produce cannabis

Stipati dentro un CAS, in costante attesa di un permesso di soggiorno, i migranti ricevono dal governo l’accoglienza perfetta affinché padroni e padroncini possano sfruttare al meglio il loro lavoro. Con l’autorizzazione di Questura e Prefettura da cui dipende la concessione e il rinnovo del permesso, i padroni trovano facilmente …

Continua a leggere

Dall’edilizia alla logistica, diverso lavoro stesso sfruttamento. Intervista a F.

I lockdown sono capaci di bloccare molte cose ma tra queste non c’è il lavoro migrante. Mentre nella seconda ondata della pandemia il lavoro di donne e uomini migranti nei campi, nei lavori di cura e nei magazzini della logistica mostra di essere sempre più essenziale per tutta la società, …

Continua a leggere

Contro la violenza maschile e razzista, oggi sciopero femminista!

English – Français   Oggi 25 novembre, giornata contro la violenza maschile, noi donne, migranti, operaie dell’Assemblea Donne del Coordinamento Migranti scioperiamo di fronte ai cancelli della Yoox all’interporto di Bologna. Lo facciamo perché la lotta contro la violenza maschile si combatte anche nei luoghi dello sfruttamento e non è …

Continua a leggere

LA NORMALE E IGNORATA BRUTALITA’ DELLO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO MIGRANTE

È di una settimana fa la notizia di lavoratori migranti sfruttati nei cantieri di mezza Italia per la costruzione di yacht di lusso, costretti a turni massacranti e straordinari non pagati, a lavorare anche in caso di malattia e infortunio, minacciati e picchiati, persino derubati di un salario così misero …

Continua a leggere

Chi vuole davvero chiudere il CAS Mattei? Solo i migranti

La scorsa settimana la Commissione sanità e politiche sociali del Comune di Bologna ha tenuto un’udienza conoscitiva sulla situazione del CAS Mattei, chiedendo al Coordinamento Migranti di intervenire: una richiesta che, se non ci fossero di mezzo le vite e lo sfruttamento di centinaia di migranti, ci avrebbe fatto semplicemente …

Continua a leggere

Nigeriani in rivolta! Da Abuja a Roma a Bologna, uniti contro le violenze delle istituzioni!

Coordinamento Migranti Bologna – Comunità nigeriana di Bologna e provincia   (english version below) Un movimento di giovani nigeriani sta facendo sentire la propria voce contro la brutale e assassina violenza poliziesca dello Stato nigeriano. Lunedì scorso, sotto l’ambasciata di Roma, così come a Napoli, a Milano, a Torino, in …

Continua a leggere

La Questura di Bologna è ancora in lockdown: tempi infiniti per rinnovare i permessi

Il 31 agosto è scaduta la proroga dei tempi per il rinnovo dei permessi di soggiorno concessa dal governo durante la fase acuta della pandemia. La vita dei migranti è così tornata alla normalità che precedeva il virus: una normalità segnata dal ricatto del lavoro e del reddito, fatta di …

Continua a leggere

L’insubordinazione conta. Il razzismo dei documenti, la violenza della polizia e il rifiuto di Denis

Sarebbe bastato mostrare i documenti e nessuno gli avrebbe messo le mani al collo. Così il questore di Vicenza ha giustificato l’agente di polizia che ha aggredito e buttato a terra Denis Jasel Guerra Romero, un migrante cubano, operaio di 21 anni, “colpevole” di passeggiare a non troppa distanza da …

Continua a leggere