noi prendiamo parola

Appello per l’immediata chiusura del centro Mattei!

La situazione che si è creata negli ultimi giorni al CAS Mattei di Bologna – in cui vari richiedenti asilo sono risultati positivi al COVID 19 – conferma il grave e concreto rischio di contagio che le associazioni dei migranti e dei richiedenti asilo hanno denunciato sin dai primi di …

Continua a leggere

Bartolini, via Mattei e la normale brutalità dello sfruttamento del lavoro migrante

Il contagio verificatosi alla Bartolini dimostra che per i migranti che abitano nel centro di accoglienza di via Mattei non esiste alcun pacifico ritorno alla normalità. Per loro eccezione e normalità coincidono drammaticamente. Non tutti i lavoratori della Bartolini sono del Mattei, ma il contagio esiste anche in altri magazzini. …

Continua a leggere

Black lives matter: basta con il razzismo solidale

Black lives matter. Questo dice la rivolta che scuote gli Stati Uniti dopo l’uccisione di George Floyd. Dietro questo slogan hanno trovato spazio la rabbia spontanea contro il razzismo che uccide e una miriade di forme di lotta e organizzazione. Questo dicono anche le manifestazioni che si stanno verificando in …

Continua a leggere

Il Tribunale di Bologna e il centro di via Mattei, ovvero dello sfruttamento a norma di legge

Tra una fase e l’altra, nulla sembra cambiare per le donne e gli uomini migranti costretti a convivere con il razzismo e lo sfruttamento. In quasi tutte le strutture cittadine la vita dei e delle migranti, degli operatori, operatrici e interpreti, continua a essere messa in pericolo. Alcuni di loro …

Continua a leggere

Sovraffollamento e abusi: la fase 2 dei migranti del Mattei

Sovraffollamento in “casa” e continua esposizione al rischio contagio sono la fase 2 dei migranti del centro di accoglienza Mattei. Esattamente come la fase 1. Lo stesso d’altronde si può dire di altri centri di accoglienza o di espulsione in giro per l’Italia e nei giorni scorsi nel CAS di …

Continua a leggere

Migranti e coronavirus. Ancora sul Mattei e le vane promesse delle istituzioni

Sono ormai passate quasi due settimane dalla lettera aperta con cui abbiamo denunciato la situazione di pericolo in cui vivono i migranti al Mattei e in altri centri di accoglienza a Bologna. Sono seguite altre lettere (qui e qui) ma ancora nessuna risposta reale, soltanto rassicurazioni poco rassicuranti e dichiarazioni …

Continua a leggere

Non ci bastano le parole, non aspetteremo i contagi: chiediamo misure urgenti per il Mattei!

Con comunicazione del 17 marzo 2020 la Prefettura di Bologna ha risposto alle nostre richieste, affermando di avere predisposto “tutte le iniziative necessarie per l’applicazione delle misure di carattere igienico sanitario previste dagli strumenti normativi” e che “In tutti i centri è garantita la presenza di materiale per l’ igiene …

Continua a leggere

Coronavirus: chiediamo urgenti misure per il CAS Mattei

ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), Avvocato di strada di Bologna, Hayat onlus, Associazione Trama di terre, Associazione Bianca Guidetti Serra – Appenino Migrante – Associazione Benininesi per la fraternità – Associazione Lavoratori Marocchini in Italia – Associazione Senegalese Chaikh/Anta Diop – CARITAS Diocesana Bologna – Comunità del Sierra …

Continua a leggere

IL CORONA VIRUS NON DISCRIMINA

Lettera aperta al Comune di Bologna, alla Prefettura e Questura della città, alla Regione Emilia-Romagna Siamo i migranti e le migranti che vivono nelle strutture dell’accoglienza della città di Bologna. Da molti giorni scuole, università, cinema sono chiusi. Tutti gli eventi pubblici sono stati annullati; manifestazioni e scioperi sono vietati. …

Continua a leggere

Siamo libertà in movimento!

Il 15 febbraio diverse centinaia di migranti hanno manifestato a Bologna contro il razzismo e lo sfruttamento, e tante sono state le donne presenti in prima fila per far sentire la loro voce. Al centro della manifestazione – organizzata dal Coordinamento migranti e dalle comunità migranti, e a cui hanno …

Continua a leggere