assemblea delle donne

Contro la violenza maschile e razzista, oggi sciopero femminista!

English – Français   Oggi 25 novembre, giornata contro la violenza maschile, noi donne, migranti, operaie dell’Assemblea Donne del Coordinamento Migranti scioperiamo di fronte ai cancelli della Yoox all’interporto di Bologna. Lo facciamo perché la lotta contro la violenza maschile si combatte anche nei luoghi dello sfruttamento e non è …

Continua a leggere

Scioperiamo contro il razzismo, complice e alleato della violenza maschile! – verso e oltre il #25N

  “In Italia non è possibile ottenere un permesso di soggiorno senza un contratto di lavoro e uno stipendio minimo richiesto, e non è possibile trovare un lavoro senza un permesso di soggiorno valido!I tempi lunghi per il rinnovo del permesso di soggiorno sono diventati interminabili durante la pandemia, aumentando …

Continua a leggere

Sono ancora le donne farsi sentire e a lottare – verso e oltre il #25N

L. ci racconta la sua esperienza come lavoratrice all’interporto di bologna, dove il sistema di sfruttamento delle cooperative e delle aziende riproduce gerarchie razziste e patriarcali. “Ancora oggi, dopo 12 anni che lavoro lì all’interporto devo lottare per i buoni pasto, che non ci hanno mai dato. Con la scusa …

Continua a leggere

Dobbiamo ribellarci! Lavoratrici migranti contro lo sfruttamento e la violenza sulle donne – verso e oltre il 25 novembre

L’emergenza sanitaria non può essere usata per legittimare il razzismo, non può essere usata come scusa per aumentare ulteriormente il carico e i ritmi di lavoro delle donne e per impoverirle con salari con cui non è possibile neppure pagare affitto e bollette. In posti come Ikea, le cooperative oggi …

Continua a leggere

Noi donne cambieremo le cose – verso e oltre il #25n

  Noi donne cambieremo le cose – verso e oltre il 25 novembre“Dedico questo video alle donne migranti e non migranti. Il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne. Creiamo una voce, parliamo, più donne siamo, più ci sentiranno! Le cose cambieranno perché per forza noi le …

Continua a leggere

Lo sfruttamento deve finire: basta con la violenza della Bossi-Fini – verso e oltre il #25n

  L’emergenza sanitaria ha aggravato i problemi di molte donne migranti e madri, quelle che si trovano da sole a dover crescere figlie/i e a lavorare per salari da fame, che non coprono nemmeno le spese d’affitto, quelle incastrate in situazioni di violenza domestica dalle attuali norme sul permesso di …

Continua a leggere

Senza di noi l’ospedale si ferma – verso e oltre il #25N

  In quanto addetta alle pulizie e alla sanificazione presso l’ospedale sant’Orsola di Bologna Penda è stata nel reparto Covid per tre mesi.Già prima della crisi sanitaria il suo lavoro era fortemente sfruttato e svalutato, ma la pandemia ha esasperato le condizioni di sfruttamento, razzismo e maschilismo presenti nel settore …

Continua a leggere

Madre, migrante, lavoratrice in tempi di pandemia – Verso e oltre il 25 N.

di ASSEMBLEA DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI     Inauguriamo queste serie di video interviste verso la giornata di lotta contro la violenza sulle donne del 25 Novembre con la voce di una operaia migrante, madre e compagna dell’Assemblea Donne del Coordinamento Migranti. La pandemia ha portato le condizioni di sfruttamento …

Continua a leggere

Le nostre storie sono la nostra forza! 2° incontro pubblico dell’Assemblea Donne del Coordinamento Migranti

Translations: English – Français   Dopo il suo primo incontro pubblico, l’Assemblea Donne del Coordinamento Migranti invita tutte a partecipare questo sabato, 31 ottobre, alle ore 17, alla discussione sulla nostra iniziativa futura online su Zoom: https://us02web.zoom.us/j/82908596196.   L’Assemblea Donne è uno spazio collettivo di confronto e organizzazione che coinvolge …

Continua a leggere

Voci di donne transnazionali. Prima assemblea pubblica di E.A.S.T.

Pubblichiamo il video e la traduzione italiana dell’intervento di Marie Diakhate, compagna dell’Assemblea delle donne del Coordinamento Migranti, durante la prima assemblea pubblica del network E.A.S.T. (Essential Autonomous Struggles Transnational). L’assemblea ha visto la partecipazione di oltre settanta persone collegate su Zoom, provenienti da decine di paesi dell’Europa orientale e …

Continua a leggere