Tag Archives: migranti

Voci dallo sciopero alla YOOX

  La lotta delle operaie migranti e lo sciopero continuano! Anche stamattina, come Coordinamento Migranti, siamo davanti alla Yoox all’interporto di Bologna. Noi siamo ancora qua. Ci stanno spingendo a licenziarci perché noi parliamo, se c’è qualcosa che non va diciamo di no, e non siamo terrorizzate. Ma noi non …

Continua a leggere

Scioperiamo contro il razzismo, complice e alleato della violenza maschile! – verso e oltre il #25N

  “In Italia non è possibile ottenere un permesso di soggiorno senza un contratto di lavoro e uno stipendio minimo richiesto, e non è possibile trovare un lavoro senza un permesso di soggiorno valido!I tempi lunghi per il rinnovo del permesso di soggiorno sono diventati interminabili durante la pandemia, aumentando …

Continua a leggere

Sono ancora le donne farsi sentire e a lottare – verso e oltre il #25N

L. ci racconta la sua esperienza come lavoratrice all’interporto di bologna, dove il sistema di sfruttamento delle cooperative e delle aziende riproduce gerarchie razziste e patriarcali. “Ancora oggi, dopo 12 anni che lavoro lì all’interporto devo lottare per i buoni pasto, che non ci hanno mai dato. Con la scusa …

Continua a leggere

Noi donne cambieremo le cose – verso e oltre il #25n

  Noi donne cambieremo le cose – verso e oltre il 25 novembre“Dedico questo video alle donne migranti e non migranti. Il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne. Creiamo una voce, parliamo, più donne siamo, più ci sentiranno! Le cose cambieranno perché per forza noi le …

Continua a leggere

Lo sfruttamento deve finire: basta con la violenza della Bossi-Fini – verso e oltre il #25n

  L’emergenza sanitaria ha aggravato i problemi di molte donne migranti e madri, quelle che si trovano da sole a dover crescere figlie/i e a lavorare per salari da fame, che non coprono nemmeno le spese d’affitto, quelle incastrate in situazioni di violenza domestica dalle attuali norme sul permesso di …

Continua a leggere

Senza di noi l’ospedale si ferma – verso e oltre il #25N

  In quanto addetta alle pulizie e alla sanificazione presso l’ospedale sant’Orsola di Bologna Penda è stata nel reparto Covid per tre mesi.Già prima della crisi sanitaria il suo lavoro era fortemente sfruttato e svalutato, ma la pandemia ha esasperato le condizioni di sfruttamento, razzismo e maschilismo presenti nel settore …

Continua a leggere

Chi vuole davvero chiudere il CAS Mattei? Solo i migranti

La scorsa settimana la Commissione sanità e politiche sociali del Comune di Bologna ha tenuto un’udienza conoscitiva sulla situazione del CAS Mattei, chiedendo al Coordinamento Migranti di intervenire: una richiesta che, se non ci fossero di mezzo le vite e lo sfruttamento di centinaia di migranti, ci avrebbe fatto semplicemente …

Continua a leggere

La Questura di Bologna è ancora in lockdown: tempi infiniti per rinnovare i permessi

Il 31 agosto è scaduta la proroga dei tempi per il rinnovo dei permessi di soggiorno concessa dal governo durante la fase acuta della pandemia. La vita dei migranti è così tornata alla normalità che precedeva il virus: una normalità segnata dal ricatto del lavoro e del reddito, fatta di …

Continua a leggere

La nostra libertà dentro e oltre i confini dell’Europa. 17 ottobre giornata transnazionale di lotta delle e dei migranti

Translations: Deutsch – English – Français – Arabic – Türkçe – Español – Slovenščina – Kurdî – Nederlands   Il 17 ottobre, giorno in cui centinaia di migliaia di migranti e sans-papiers da tutta la Francia si riverseranno per le strade di Parigi, il Transnational Migrants Coordination chiama tutte e tutti i migranti, richiedenti asilo, collettivi, …

Continua a leggere

Essenziale è la nostra vita, essenziale è la nostra lotta

di ASSEMBLEA DELLE DONNE DEL COORDINAMENTO MIGRANTI   Noi donne, nere e bianche, migranti e italiane, lavoratrici e studentesse, viviamo condizioni difficili da molto tempo e la pandemia le ha rese più dure. Per questo ciascuna di noi lotta ogni giorno sfidando chi crede di poterci comandare nei magazzini o …

Continua a leggere