Tag Archives: Permesso di soggiorno

Prima Assemblea pubblica delle donne del Coordinamento Migranti!

Durante il lockdown abbiamo continuato a far sentire la nostra voce. Abbiamo rotto l’isolamento per comunicare a tutte le donne che vivono condizioni diverse che è possibile lottare insieme contro il razzismo istituzionale e il ricatto del permesso di soggiorno, la violenza maschile e lo sfruttamento. Mentre il virus colpiva …

Continua a leggere

La Questura di Bologna è ancora in lockdown: tempi infiniti per rinnovare i permessi

Il 31 agosto è scaduta la proroga dei tempi per il rinnovo dei permessi di soggiorno concessa dal governo durante la fase acuta della pandemia. La vita dei migranti è così tornata alla normalità che precedeva il virus: una normalità segnata dal ricatto del lavoro e del reddito, fatta di …

Continua a leggere

La nostra infinita quarantena. Appello per l’immediato rinnovo dei permessi di soggiorno bloccati nelle questure

In quello che sembra essere un lento ritorno alla normalità dopo la fase acuta della pandemia, una domanda assilla donne e uomini migranti: riusciremo a rinnovare i nostri permessi di soggiorno? All’inizio della quarantena il governo ha sospeso fino a fine agosto il rinnovo dei permessi, non solo per lavoro, …

Continua a leggere

Contro la regolarizzazione a tempo determinato: rompiamo le catene del lavoro migrante!

Dopo settimane di patetico dibattito sulla pelle delle donne e degli uomini migranti, la regolarizzazione tanto sbandierata dal governo inizierà il primo giugno per concludersi il 15 luglio. Non sono ancora chiare le modalità per accedere e bisognerà aspettare decreti e circolari ministeriali per comprenderne il preciso funzionamento. Altre cose …

Continua a leggere

IL CORONA VIRUS NON DISCRIMINA

Lettera aperta al Comune di Bologna, alla Prefettura e Questura della città, alla Regione Emilia-Romagna Siamo i migranti e le migranti che vivono nelle strutture dell’accoglienza della città di Bologna. Da molti giorni scuole, università, cinema sono chiusi. Tutti gli eventi pubblici sono stati annullati; manifestazioni e scioperi sono vietati. …

Continua a leggere

Le lavoratrici migranti scendono in piazza il 15 febbraio. Contro la trappola dello sfruttamento razzista!

Da Ikea a Leroy Merlin, da McDonald’s ai magazzini dell’Interporto, negli ospedali, negli hotel e nelle case, la ricchezza di Bologna, e ciò che fa dell’Emilia-Romagna uno snodo centrale della logistica e della produzione di merci e servizi, si costruisce sullo sfruttamento del lavoro migrante.  In tutti questi luoghi donne …

Continua a leggere

Emilia-Romagna: il territorio “avanzato” del ricatto del permesso di soggiorno

Continue denunce e prese di posizione provenienti non solo da Bologna mostrano come le prefetture e le questure della regione delle opportunità siano coordinate per agire arbitrariamente e ostacolare quotidianamente la vita delle donne e degli uomini migranti. Il tutto nel silenzio più assoluto della regione, del suo governatore, della …

Continua a leggere

Davvero i migranti non contano? Un promemoria per il candidato Bonaccini

Quando in un coraggioso sussulto di sinistra, tanto inaspettato quanto presto sopito, il segretario del PD Zingaretti in visita a Bologna ha proclamato l’impegno del partito per Ius Soli e Ius Culturae, il candidato alla riconferma alla presidenza della regione Emilia-Romagna si è affrettato a dichiarare che non era il …

Continua a leggere

13 giugno: lettera dei migranti alla Regione Emilia Romagna

In vista della manifestazione regionale dei/delle migranti del 13 giugno, i migranti scrivono una lettera pubblica alla Regione Emilia Romagna per spiegare i motivi della protesta e rivolgere richieste precise alle istituzioni regionali: Al Presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, all’Assessore alle politiche di welfare e alle politiche abitative …

Continua a leggere

La festa della Polizia i migranti caccia via: un esempio di indifferenza istituzionale. Il 13 giugno tutti/e a Bologna!

Venerdì 22 maggio si è tenuta in via Bovi Campeggi la Festa della Polizia, alla presenza del prefetto, dell’assessore ai lavori pubblici, politiche abitative e sicurezza del Comune di Bologna e dei funzionari di Polizia. Tutto normale. Se non che durante le due ore nelle quali si sono svolte le …

Continua a leggere